Elezioni regionali 2025: centrosinistra avanti in Campania e Puglia, centrodestra dominante in Veneto

elezioni regionali

Le elezioni regionali 2025 in Campania, Puglia e Veneto ridisegnano gli equilibri politici in tre territori chiave, con una netta affermazione del centrosinistra nel Mezzogiorno e una solida conferma del centrodestra nel Nordest.

In Campania, con il totale delle 5.825 sezioni scrutinate, Roberto Fico conquista la presidenza con il 60,63% e oltre 1,28 milioni di voti. Il candidato del centrodestra Edmondo Cirielli si ferma al 35,72%, seguito da Giuliano Granato (2,03%), Nicola Campanile (0,95%), Stefano Bandecchi (0,49%) e Carlo Arnese (0,17%).

Leggi anche Reazioni Politiche dopo le Elezioni Regionali in Campania, Puglia e Veneto

In Puglia, il risultato appare ancora più netto: con 4.032 sezioni scrutinate, Antonio Decaro ottiene il 63,97% dei consensi, pari a 919.665 voti. Il candidato del centrodestra Luigi Lobuono raggiunge il 35,13%, mentre Ada Donno si attesta allo 0,70% e Sabino Mangano allo 0,20%.

In Veneto il centrodestra si conferma largamente maggioritario. Con 4.729 sezioni scrutinate, Alberto Stefani conquista la presidenza con il 64,39% dei voti (1.211.356 preferenze). Il candidato del campo largo Giovanni Manildo ottiene il 28,88%, seguito da Riccardo Szumski (5,13%), Marco Rizzo (1,09%) e Fabio Bui (0,51%).

Sui social, la premier Giorgia Meloni ha espresso «complimenti e auguri» al neoeletto Stefani, ringraziando anche i candidati del centrodestra impegnati in Campania e Puglia. Ha riconosciuto inoltre le vittorie di Fico e Decaro, augurando loro un buon lavoro «nell’interesse dei cittadini».

In Veneto è arrivata anche la soddisfazione del vicepremier Matteo Salvini, che rivendica una «vittoria notevolissima» e sottolinea la forza della Lega, spinta dal consenso legato al governatore uscente Luca Zaia. Con il Carroccio al 36% e Fratelli d’Italia sotto il 20%, Salvini parla di un risultato che «fa guardare alle politiche».

Entusiasmo opposto, ma altrettanto forte, nel centrosinistra, che interpreta la doppia vittoria nel Sud come un punto di svolta. La segretaria dem Elly Schlein, arrivata a Napoli per festeggiare con Fico, rivendica la linea unitaria della coalizione e sottolinea che «uniti si stravince». Per Schlein, il responso delle urne dimostra che «l’alternativa c’è ed è competitiva».

La segretaria del Pd ha aggiunto che il risultato di Campania e Puglia rappresenta un segnale politico forte anche in vista delle elezioni politiche 2027, definendo la sconfitta di Cirielli «una sconfitta di Meloni». Al fianco di Fico anche Giuseppe Conte, che ha seguito lo spoglio dal comitato campano.

Nel complesso, le elezioni regionali 2025 delineano un quadro politico dinamico, con reazioni immediate dai leader nazionali e un nuovo equilibrio tra Nord e Sud.