Napoli travolgente: 3-1 all'Atalanta e vetta della Serie A riconquistata

napoli travolgente

Il Napoli ritrova continuità e sfrutta al meglio la sfida del Maradona, superando l’Atalanta per 3-1 e tornando in testa alla Serie A con 25 punti. Una prestazione intensa e precisa, guidata dalla doppietta di David Neres e dal colpo di testa vincente di Noa Lang, che ha chiuso un primo tempo di grande qualità per la squadra di Antonio Conte.

La Dea incassa così la prima sconfitta dell’era Raffaele Palladino: l’unica fiammata realmente efficace arriva nella ripresa, con la girata di Gianluca Scamacca che accorcia le distanze.

Leggi anche Napoli-Atalanta Serie A sabato 22 novembre: orario, probabili formazioni e come seguirla in diretta tv

L’avvio è equilibrato e ricco di studio tattico, ma è il Napoli a mostrare maggiore intraprendenza. Al 17’ Hojlund apre in profondità per Neres, che supera in velocità Ahanor, entra in area e batte Carnesecchi con un sinistro preciso per il vantaggio dell’1-0.

L’Atalanta prova ad alzare il baricentro e a portare uomini negli ultimi trenta metri, senza però trovare spazi utili. Al 36’ Lookman serve Pasalic dal limite, ma il suo tiro termina largo. Pochi minuti dopo arriva il raddoppio azzurro: al 38’ è ancora Neres a colpire, con un mancino incrociato che vale il 2-0.

La squadra bergamasca accusa il colpo e al 45’ il Napoli firma anche il tris. Hojlund serve Di Lorenzo, che rientra in area e mette un cross sul secondo palo: Lang anticipa Bellanova e insacca di testa il 3-0 che chiude il primo tempo.

Palladino cambia subito nella ripresa, inserendo Scamacca e Kossounou per Pasalic e Ahanor. Ma l’occasione più grande è ancora del Napoli: al 46’ McTominay calcia forte di destro da posizione ravvicinata, trovando la grande risposta di Carnesecchi.

L’Atalanta aumenta l’intensità e al 51’ De Ketelaere sfiora il secondo palo con un rasoterra insidioso. Il gol arriva un minuto più tardi: Bellanova crossa dalla destra, Scamacca si coordina in acrobazia e batte Milinkovic-Savic sul primo palo per il 3-1.

La Dea insiste con i suoi uomini più offensivi, in particolare Scamacca e Lookman, ma la difesa del Napoli regge con ordine. Nel finale il ritmo cala e i padroni di casa gestiscono senza affanni.

Conte ritrova così il primo posto e una squadra solida nei momenti chiave della gara.