Referendum sulla giustizia: sondaggio Noto indica il sì al 56%
Un sondaggio dell’Istituto Noto realizzato per Porta a Porta mostra che, se il referendum sulla riforma della giustizia si tenesse oggi, il sì risulterebbe in vantaggio con il 56%, aprendo così alla separazione delle carriere dei magistrati.
Secondo i dati rilevati il 18 novembre, il 56% degli italiani dichiara l’intenzione di recarsi alle urne per il referendum confermativo, mentre il 29% prevede di non votare. Il 15% rimane ancora indeciso.
Leggi anche Riforma della giustizia, approvato lo stop definitivo: separazione delle carriere verso il referendum
Tra chi esprimerebbe oggi una preferenza, il 56% opterebbe per il sì alla conferma della legge approvata dal Parlamento, mentre il 44% voterebbe no per la sua abrogazione. Nel campione analizzato, il 18% non ha ancora maturato una scelta definitiva.
L’analisi della mappa del voto evidenzia un forte legame tra orientamento politico e scelta referendaria. Il sì raccoglierebbe l’87% degli elettori di Fratelli d’Italia, l’84% di quelli di Forza Italia e il 71% della Lega. Il no raggiungerebbe invece il 44% degli intervistati, percentuale che sale all’83% tra gli elettori del Partito Democratico e al 68% tra quelli del Movimento 5 Stelle.