Bonus Elettrodomestici 2025: Voucher fino al 30% dal 18 novembre e risparmio reale in bolletta
Dal 18 novembre 2025 è attivo il nuovo Bonus elettrodomestici, un contributo economico erogato sotto forma di voucher che copre fino al 30% dell’acquisto di nuovi apparecchi ad alta efficienza energetica. L’iniziativa è rivolta a chi desidera sostituire dispositivi obsoleti, ridurre i consumi e smaltire correttamente i vecchi elettrodomestici.
Le richieste possono essere presentate tramite l’app IO o sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it. Il voucher prevede un tetto massimo di 100 euro per nucleo familiare, che sale a 200 euro per chi possiede un ISEE inferiore a 25.000 euro.
Leggi anche Bonus Elettrodomestici 2025: voucher fino a 200 euro e domanda dal 18 novembre
La misura sostiene l’acquisto di apparecchi ad alta classe energetica, favorendo il risparmio in bolletta e la sostituzione di prodotti energivori. Per il 2025, il fondo complessivo ammonta a 48,1 milioni di euro, gestiti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La lista completa dei prodotti ammessi è disponibile sull’app e sul portale ufficiale. La piattaforma per l’invio delle domande è gestita da PagoPA, mentre le verifiche sono affidate a Invitalia.
Per richiedere il voucher è necessario:
- - accedere alla sezione Servizi dell’app IO o al sito www.bonuselettrodomestici.it con SPID o CIE;
- - seguire la procedura guidata, dichiarando la sostituzione di un elettrodomestico obsoleto con uno della stessa categoria ma più efficiente;
- - inserire il valore ISEE 2025 in corso di validità.
Le domande sono accolte fino a esaurimento delle risorse. Le richieste oltre il limite saranno inserite in lista d’attesa e gestite in ordine cronologico. Al termine delle verifiche, l’esito sarà comunicato direttamente sull’app IO, che deve essere aggiornata alla versione più recente.
Quanto si può risparmiare cambiando gli elettrodomestici? Un’analisi di Facile.it mostra l’impatto reale dei consumi:
- - Frigorifero con congelatore: passando da classe F a A, risparmio annuo fino a 64 euro (-67%).
- - Forno elettrico: da classe B a A, risparmio di circa 50 euro (-66%).
- - Lavatrice: sostituendo un modello F con uno A, riduzione della spesa di quasi il 49%.
- - Asciugatrice: da classe B a A, risparmio oltre 130 euro l’anno (-68%).
- - Lavastoviglie: da classe E a A, risparmio di circa 53 euro (-43%).
L’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza permette quindi di ridurre i consumi energetici e favorire un utilizzo più sostenibile dell’energia domestica.