Sinner conquista Torino e Laila lo abbraccia: la celebrazione dopo la vittoria alle Atp Finals

sinner conquista

Jannik Sinner domina ancora una volta sul palcoscenico di Torino, aggiudicandosi le Atp Finals per il secondo anno consecutivo. Il campione azzurro replica il trionfo della passata stagione dopo una sfida tiratissima contro Carlos Alcaraz, chiusa con il punteggio di 7-6 7-5 al termine di una battaglia durata due ore e quindici minuti.

Il match si decide al primo match point, quando Sinner lascia esplodere tutta la tensione accumulata e cade a terra come già accaduto dopo la vittoria agli Australian Open del 2024. Un gesto liberatorio che dà il via alla festa attesa da tutto il pubblico piemontese.

Leggi anche Sinner-Alcaraz: finale Atp Finals di oggi a Torino, orario, precedenti e diretta tv in chiaro

L’azzurro corre poi verso il suo angolo per condividere il momento con il team e stringe un abbraccio intenso alla fidanzata Laila Hasanovic, presente e partecipe per tutta la settimana. Accanto a lei, la gioia dei coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi, protagonisti dell’ascesa del tennista altoatesino.

Una celebrazione dal sapore familiare che chiude un’altra settimana indimenticabile per Sinner e per il tennis italiano.

Sinner trionfa alle Atp Finals: montepremi record e scenario del ranking 2025

Jannik Sinner domina le Atp Finals di Torino e conquista il titolo nell’ultimo atto del torneo, superando Carlos Alcaraz nella finale di domenica 16 novembre. Un successo che conferma la stagione straordinaria del fuoriclasse azzurro, protagonista di un percorso impeccabile nella competizione che riunisce i migliori del mondo.

La vittoria non modifica il ranking Atp, poiché il numero uno del 2025 resta comunque Alcaraz. Il trionfo consente però a Sinner di consolidare punti cruciali in vista del prossimo anno, un patrimonio prezioso per l’avvio della nuova stagione.

Il montepremi totale delle Atp Finals 2025 ammonta a 15.500.000 dollari. Da campione imbattuto, Sinner incassa 5,07 milioni di dollari, la cifra più alta mai assegnata nella storia del circuito Atp, un risultato che testimonia il peso del torneo e il valore del percorso dell’azzurro.

Sul fronte della classifica, dopo il successo di Torino, l’azzurro resta al secondo posto mondiale. Alcaraz è già matematicamente certo di chiudere il 2025 da numero uno grazie ai suoi 12.050 punti, mentre Sinner segue con 11.500 punti, confermandosi il principale rivale dello spagnolo nella corsa al vertice.