Video del soldato ucraino in lacrime generato da IA: il deepfake che ha ingannato il web
Un video virale che mostra un presunto soldato ucraino di 23 anni in lacrime, mentre dice di non voler morire prima di essere mandato al fronte contro le forze russe, è in realtà un contenuto generato dall’intelligenza artificiale. Le due brevi clip, condivise su X e visualizzate quasi due milioni di volte, fanno parte di una serie di falsi video diffusi online con finalità di propaganda.
Secondo un’inchiesta della BBC, il filmato non ritrae un vero militare, ma un personaggio creato digitalmente. L’analisi delle immagini ha portato a un account TikTok – ora eliminato – che pubblicava regolarmente video generati da IA, molti dei quali rappresentavano finti soldati ucraini in lacrime o disperati al fronte.
In alcuni di questi contenuti è visibile la filigrana di Sora, un modello text-to-video sviluppato da OpenAI. Nel caso del video del giovane soldato, la filigrana non compare, ma la durata delle due clip – una di quattro secondi e l’altra di dieci – è un ulteriore segnale che si tratta di un prodotto artificiale. Gli esperti spiegano infatti che i modelli IA attuali riescono a generare sequenze continue solo fino a circa dieci secondi.
Un altro dettaglio che smentisce la presunta autenticità riguarda l’età del soldato. In Ucraina, la leva obbligatoria riguarda uomini tra i 25 e i 60 anni idonei al servizio militare, mentre il protagonista del video avrebbe dichiarato di avere 23 anni. Questo elemento ha rafforzato i sospetti di un’operazione di disinformazione filorussa volta a screditare Kiev e i suoi alleati.
Il post originale è stato rimosso da TikTok dopo la diffusione del contenuto su diverse piattaforme social. La BBC ha contattato il social network per conoscere le ragioni della cancellazione dell’account, ma non ha ricevuto risposta. Intanto, il video continua a circolare online, alimentando il dibattito sull’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione di falsi sempre più realistici.