Scomparso Loriano Bagnoli, pioniere del gelato italiano e fondatore di Sammontana

scomparso loriano

È scomparso a 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario e storico patron di Sammontana, l’azienda di gelati nata a Empoli e diventata nel tempo uno dei simboli dell’eccellenza alimentare italiana. Bagnoli era figlio di Romeo, che nel 1948 aveva avviato un piccolo bar-latteria destinato a trasformarsi, grazie alla visione e alla determinazione dei figli, in una realtà industriale affermata a livello nazionale.

Insieme ai fratelli Renzo e Sergio, Loriano fu tra i principali artefici della crescita della gelateria artigianale di famiglia, guidando un percorso che portò l’azienda a diventare un marchio riconosciuto e amato in tutta Italia. Sotto la sua guida, Sammontana ha rappresentato un motore economico e occupazionale per il territorio, contribuendo alla diffusione del nome di Empoli ben oltre i confini regionali.

Sui social sono arrivati numerosi messaggi di cordoglio. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ricordato Bagnoli come «un grande imprenditore toscano» e ha sottolineato come la sua attività abbia contribuito a creare posti di lavoro e a valorizzare la tradizione del gelato italiano. «Grazie, Loriano, per aver creduto nella tua terra», ha scritto Giani.

Parole di riconoscenza anche dal sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi, che ha ripercorso le tappe della trasformazione della latteria di famiglia in una delle principali aziende del settore. «Loriano l’ha guidata con visione e con grande attenzione ai lavoratori», ha dichiarato. Il sindaco ha ricordato anche il ruolo di Bagnoli nella formazione delle nuove generazioni, capaci oggi di proseguire il percorso di innovazione dell’azienda.

La comunità empolese saluta così una figura centrale della propria storia industriale e sociale, legata a una realtà che dalle macerie del dopoguerra ha saputo costruire sviluppo, occupazione e identità condivisa.