X Factor 2025: secondo Live Show del 30 ottobre con Emma come superospite
 
Stasera, giovedì 30 ottobre, in diretta su Sky e in streaming su Now, ritorna il secondo Live Show di X Factor 2025. Prosegue la sfida tra i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, ognuno impegnato a valorizzare i propri artisti sul palco dell’X Factor Arena. Alla guida della serata c'è ancora Giorgia, chiamata a scandire i ritmi tra esibizioni e confronti al tavolo.
La puntata seguirà il classico meccanismo a due manche: al termine di ciascuna, gli artisti meno votati si sfideranno nello scontro finale, con il verdetto affidato ai giudici.
Assegnazioni dei giudici
Leggi anche X Factor 2025: scelti i 12 concorrenti ufficiali dei Live Show
Achille Lauro, dopo l’eliminazione dei Coppers Jitters, punta su due brani iconici: Layana porterà sul palco Amandoti dei CCCP – Fedeli Alla Linea, mentre eroCaddeo interpreterà Sere Nere di Tiziano Ferro.
Francesco Gabbani sceglie tre successi contemporanei: tellynonpiangere si esibirà con Abissale di Tananai; PierC con Locked Out Of Heaven di Bruno Mars; Michelle canterà Next To Me degli Imagine Dragons.
Jake La Furia prosegue il percorso personalizzato dei suoi artisti: Amanda affronterà No Time To Die di Billie Eilish; Tomasi canterà Kurt Cobain di Brunori Sas; Delia proporrà Pink Soldiers di 23 in una versione rivisitata.
Paola Iezzi spazia tra atmosfere e generi: Viscardi interpreterà Virtual Insanity dei Jamiroquai; Mayu porterà Unconditionally di Katy Perry; rob proporrà Ti sento dei Matia Bazar.
Emma superospite della serata
Ospite speciale del secondo Live sarà Emma, che torna sul palco di X Factor per presentare l’avvio della sua nuova fase artistica con il singolo Brutta Storia. Un brano dal sound pop contemporaneo con una forte impronta cantautorale, pensato per valorizzare la sua rinnovata espressività vocale.
Emma parlerà anche dei due grandi concerti previsti nell’estate 2026: il 2 luglio all’Ippodromo delle Capannelle di Roma e il 9 settembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano.