Uragano Melissa colpisce Cuba: Giamaica ancora sommersa dai danni

uragano melissa

Linee elettriche abbattute, strade invase dal fango e interi quartieri allagati. Un video diffuso dalla Jamaican Constabulary Force mostra le squadre di intervento impegnate a valutare i danni a Black River, vicino alla zona dove l’uragano Melissa ha toccato terra in Giamaica prima di dirigersi verso Cuba.

La tempesta, che aveva raggiunto la categoria 5, ha poi perso intensità, scendendo prima a categoria 4 e successivamente a categoria 3. Nonostante l’indebolimento, l’allerta resta massima con venti che sfiorano i 200 chilometri orari.

Leggi anche Uragano Melissa, tre vittime in Giamaica: massima allerta mentre la tempesta si rafforza

Danni particolarmente gravi sono stati segnalati nelle aree di Clarendon, nel sud dell’isola, e nella zona sud-occidentale di St. Elizabeth, descritta come completamente “sott’acqua”, secondo quanto riferito da Desmond McKenzie, vicepresidente del Consiglio per la gestione dei rischi di catastrofe.

L’uragano ha colpito anche il sistema sanitario: quattro ospedali sono stati danneggiati e uno è rimasto senza energia elettrica, rendendo necessaria l’evacuazione di 75 pazienti. Più di mezzo milione di persone è rimasto senza corrente elettrica fino a ieri sera.

Le autorità riferiscono inoltre di alberi abbattuti, infrastrutture elettriche distrutte e inondazioni estese. La rete Internet è crollata al 42% della sua capacità normale, secondo i dati di NetBlocks, a causa dei gravi danni alle linee di comunicazione.

Il governo giamaicano punta a riaprire tutti gli aeroporti già domani per facilitare la distribuzione dei rifornimenti e il coordinamento dei soccorsi.

La tempesta è stata finora associata a sette vittime nei Caraibi: tre in Giamaica, tre ad Haiti e una nella Repubblica Dominicana. Nel Paese rimane dispersa un’ulteriore persona.

Il National Hurricane Center ha confermato il declassamento di Melissa a categoria 3, pur definendola “un uragano di grandi dimensioni estremamente pericoloso”. Sono previste piogge intense e rischio di frane nell’est della Cuba, con particolare attenzione alle aree montuose.