Rimpatrio di Greta Thunberg e attivisti della Flotilla: tra loro 15 italiani in partenza da Israele

Greta Thunberg e altri membri della Flotilla Global Sumud saranno rimpatriati oggi da Israele verso i rispettivi Paesi di origine. Lo riporta Ynet News, precisando che i rilasciati dalla detenzione israeliana verranno trasferiti in aereo in Grecia, da dove potranno poi raggiungere le proprie destinazioni finali, come annunciato dai governi coinvolti.
Rientro organizzato per gli attivisti stranieri
Tra i cittadini che lasceranno Israele figurano 28 francesi, 15 italiani e 9 svedesi. Ventuno spagnoli, invece, sono già rientrati ieri in Spagna con un volo separato. La Grecia ha predisposto un aereo per accogliere 27 dei suoi cittadini e la giovane attivista svedese di 22 anni, mentre tutti i trasferimenti aerei saranno coperti dai rispettivi Paesi.
Leggi anche Flotilla, rientrati in Italia i parlamentari: Siamo provati, ci sono state violazioni
Nonostante il rilascio di gran parte degli attivisti, restano ancora sotto custodia israeliana 28 cittadini spagnoli, secondo fonti diplomatiche. Le operazioni di rimpatrio si stanno comunque svolgendo in modo coordinato tra i diversi ministeri degli Esteri europei.
Il ruolo dell’Italia nel rimpatrio
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annunciato su X che i 15 cittadini italiani liberati lasceranno oggi Israele con un volo diretto ad Atene, dove riceveranno assistenza per il successivo rientro in Italia. Tajani ha espresso “sincero ringraziamento” al personale del Ministero degli Esteri, ai diplomatici in Israele e nelle altre sedi per il “capillare lavoro di assistenza” svolto nei giorni scorsi.
Il caso della Flotilla Global Sumud, che aveva attirato l’attenzione internazionale per l’arresto di numerosi attivisti, sembra dunque avviarsi verso la conclusione con il progressivo ritorno dei partecipanti nei rispettivi Paesi.