Nuovo allarme droni e stop ai voli all'aeroporto di Monaco: traffico aereo ripreso con ritardi

nuovo allarme

Nuovo allarme droni e pesanti disagi all’aeroporto di Monaco di Baviera. Nella mattinata del 4 ottobre 2025, le operazioni di volo sono state temporaneamente sospese dopo il rilevamento di droni nell’area dello scalo. Lo ha comunicato la direzione aeroportuale attraverso un avviso ufficiale sul proprio sito.

A causa del rilevamento di droni, l’avvio delle operazioni di volo è stato posticipato”, si legge nel comunicato, che precisa come “a partire dalle 7 del mattino le attività siano riprese gradualmente” e che “si prevedono ritardi per tutta la giornata”. Le autorità aeroportuali hanno invitato tutti i passeggeri a verificare gli aggiornamenti presso la propria compagnia aerea prima di recarsi in aeroporto.

Leggi anche Monaco, riapre l'aeroporto dopo l'allarme droni: attacchi russi danneggiano infrastrutture in Ucraina

L’episodio segue un precedente allarme avvenuto il giorno prima, quando lo scalo era stato chiuso per diverse ore sempre a causa di droni non autorizzati nello spazio aereo. In quell’occasione erano stati cancellati 17 voli, con conseguenze per circa 3.000 passeggeri, mentre altri 15 voli erano stati dirottati verso aeroporti alternativi.

Negli stessi giorni, una serie di droni – circa quindici – era stata rilevata anche presso la base militare di Elsenborn, in Belgio, al confine con la Germania. I dispositivi erano stati avvistati durante un test e la Difesa belga ha annunciato l’apertura di un’inchiesta per chiarire la natura e la provenienza dei droni.