Monaco, riapre l'aeroporto dopo l'allarme droni: attacchi russi danneggiano infrastrutture in Ucraina

monaco riapre

La guerra in Ucraina continua a intensificarsi, mentre in Germania è rientrato l’allarme per un presunto avvistamento di droni che ha causato la chiusura temporanea dello scalo di Monaco di Baviera. L’aeroporto ha ripreso le operazioni dopo ore di blocco, durante le quali sono stati cancellati 17 voli, con disagi per circa 3.000 passeggeri e 15 aerei dirottati verso altri scali.

Nella notte la regione ucraina di Poltava è stata colpita da un pesante attacco combinato di missili da crociera e droni russi. A riferirlo è stato il capo dell’amministrazione militare dell’oblast, Volodymyr Kohut, che su Telegram ha denunciato danni significativi alle infrastrutture energetiche e a diverse abitazioni civili, fortunatamente senza vittime.

Leggi anche PSG conquista la Champions League 2025: Inter sconfitta 5-0 a Monaco

Secondo quanto comunicato da Mosca, la difesa aerea russa ha abbattuto 20 droni ucraini ad ala fissa lanciati nella notte. Nove sarebbero stati intercettati sopra il Mar Nero, quattro sopra la regione di Voronezh, tre su Belgorod, tre in Crimea e uno nella regione di Kursk. Già nella serata precedente, il ministero della Difesa aveva segnalato l’abbattimento di tre droni ucraini nello spazio aereo del Mar Nero e della Crimea.