Meteo, settembre porta l'autunno: temperature in calo, neve precoce e cicloni in arrivo

Il meteo cambia volto: dopo un’estate prolungata, settembre 2025 sorprende con freddo improvviso, neve precoce in montagna e valori minimi quasi invernali. In soli tre giorni si sono registrati temporali intensi con allagamenti, seguiti da una breve parentesi più asciutta. Ora, secondo le previsioni, il weekend sarà segnato da un nuovo peggioramento.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de IlMeteo.it, conferma che una fase sotto media ha raggiunto l’Italia con largo anticipo rispetto al normale calendario stagionale. Le temperature minime in pianura sono scese fino a 8-9°C, mentre la neve ha imbiancato le Alpi fino a 1500 metri, con accumuli più significativi oltre i 2000 metri. Si tratta di un’irruzione di aria polare rara per il mese di settembre.
Leggi anche Meteo, breve tregua dal maltempo in Italia: nuova perturbazione nel weekend
Il calo termico proseguirà nei prossimi giorni e si estenderà anche all’inizio di ottobre. Dalla metà della prossima settimana, anomalie atmosferiche sull’Europa potrebbero spingere verso il Mediterraneo un freddo ciclone di origine russa. Nel frattempo, il ciclone francese già attivo continuerà a influenzare il tempo sull’Italia.
Il quadro complessivo mostra come i cicloni saranno i protagonisti del meteo italiano per almeno dieci giorni: stop definitivo al caldo, con condizioni tipicamente autunnali e, in alcuni casi, quasi invernali. In molte regioni è tempo di rispolverare piumini e abbigliamento pesante, anche al Sud.
Nel dettaglio, il ciclone francese porterà piogge e rovesci soprattutto al Nord, in Toscana e in Sicilia nella giornata di venerdì 26, con fenomeni localmente intensi tra Alto Piemonte e Alta Lombardia. Sabato le precipitazioni interesseranno gran parte del Nord, le regioni adriatiche e il Sud, mentre domenica il maltempo resterà circoscritto all’Adriatico e a zone sparse del Meridione.
Lunedì è prevista una tregua con tempo più stabile e soleggiato, ma da martedì pomeriggio le piogge torneranno al Nord, preludio a un inizio di ottobre all’insegna di instabilità e clima fresco. Per chi aveva programmato vacanze last minute in questo periodo, il 2025 segna un’eccezione: al contrario degli ultimi decenni, dominati da caldo simil-estivo fino a ottobre inoltrato, quest’anno l’autunno è arrivato in anticipo e in alcune aree sembra già inverno.
Previsioni nel dettaglio
Venerdì 26
Nord: piogge e rovesci sparsi.
Centro: variabile con rovesci in Toscana.
Sud: qualche rovescio sulla Sicilia.
Sabato 27
Nord: piogge e rovesci diffusi da ovest a est.
Centro: piogge sulle regioni adriatiche.
Sud: maltempo dalla Sicilia verso la Calabria.
Domenica 28
Nord: soleggiato, nubi al Nordest.
Centro: piogge lungo l’Adriatico, soleggiato altrove.
Sud: instabile con rovesci sparsi.
Tendenza: tregua meteorologica fino a martedì, poi possibile arrivo di un nuovo ciclone dalla Russia.