GAMES BEYOND ENTERTAINMENT 2025

games beyond

THE POWER OF PLAY: IIDEA SVELA LE NOMINATION DEI GAMES BEYOND ENTERTAINMENT 2025

La cerimonia di premiazione per i videogiochi italiani che hanno generato un impatto sociale, culturale o educativo è prevista il 10 ottobre a Pesaro

IIDEA ha annunciato i finalisti della prima edizione del premio Italian Video Game Awards – Games Beyond Entertainment 2025, nuovo riconoscimento dedicato alle produzioni italiane che affrontano tematiche sociali, culturali e educative, dimostrando la loro capacità di andare oltre l’intrattenimento. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 10 ottobre durante l’evento The Power of Play, il festival che celebra i videogiochi come strumento di cambiamento, in programma il 10 e l’11 ottobre 2025 presso l’Auditorium Scavolini di Pesaro. L’evento è organizzato da IIDEA per iniziativa del Comune di Pesaro – CTE Square e dell’Università di Urbino Carlo Bo e in partnership con Games for Change.

Sono due le categorie di premiazione per gli Italian Video Game Awards – Games Beyond Entertainment 2025:

  • Best in Impact, per il videogioco che affronta con maggiore efficacia un tema sociale rilevante;
  • Best in Learning, dedicato al videogioco in grado di trasmettere conoscenze, abilità o competenze supportando l'apprendimento.

La giuria del premio è composta quest’anno da 5 professionisti del settore italiani e internazionali: Francesco Cavallari, Fondatore e Presidente di Video Games Without Borders; Adriano Mancini, professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Facoltà di Ingegneria, Università Politecnica delle Marche; Luca Roncella, Game Designer e Responsabile Gaming & Digital Interactivity presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano; Arana Shapiro, Chief Operating and Programs Officer di Games for Change e Stefania Sperandio, Critica videoludica.

I finalisti del premio:

BEST IN IMPACT

  • Inundo – Whitesock

Visual novel sulla preparazione e la resilienza comunitaria al rischio alluvionale

  • Se chiudo gli occhi – AnotheReality

Esperienza narrativa in realtà virtuale sviluppata pensata per innovare la visita a Palazzo Tilli di Casoli, utilizzato campo di internamento durante la Seconda Guerra Mondiale

  • Virivì e l'ombra della pioggia – Whitesock

Avventura per ragazzi sulla preparazione al rischio di inondazioni, che offre una lista di comportamenti da attuare ed evitare in caso di evento

BEST IN LEARNING

  • Password 1234 – Tiny Bull Studios

Videogioco di consapevolezza sulla sicurezza informatica aziendale, informazioni base sulla cybersecurity aziendale

  • No Signal – Marconi The Game – Melazeta

Serious game che, attraverso un gameplay di tipo escape room, trasferiscee alle nuove generazioni l’opera dell’inventore grazie a esperienze interattive

  • Il viaggio di una goccia – Simtech

Edugame per la scuola primaria che mira a sensibilizzare e dare valore alla sostenibilità idrica

La partecipazione a The Power of Play e alla cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards – Games Beyond Entertainment 2025 è aperta a tutti, previa registrazione tramite Eventbrite.

Maggiori informazioni sui titoli finalisti e sui giurati della prima edizione del premio www.thepowerofplay.it/awards