Maltempo in Italia, dal 22 settembre arriva la tempesta equinoziale con freddo e nubifragi

L’autunno irrompe sull’Italia con una vera e propria tempesta equinoziale. Da lunedì 22 settembre, giorno dell’Equinozio, il quadro meteorologico subirà un netto ribaltone: dopo il caldo anomalo di inizio mese, spazio a piogge abbondanti, freddo e forti temporali dal Nord al Centro.
Le temperature scenderanno sotto la media stagionale, mentre saranno attesi fenomeni intensi come nubifragi e precipitazioni persistenti. Le prime regioni coinvolte saranno Lombardia, Liguria e Piemonte, con l’allerta che si estenderà successivamente a Toscana, Umbria e Lazio.
Leggi anche Maltempo sull'Italia, quanto dura? Le previsioni meteo di settembre 2025
Il fenomeno, definito dagli esperti “ciclone equinoziale”, si manifesta tipicamente in questo periodo dell’anno, quando il contrasto tra l’aria calda subtropicale e quella fredda polare raggiunge la massima intensità. Questo scontro genera condizioni di instabilità atmosferica capaci di portare piogge torrenziali, venti impetuosi e mareggiate lungo le coste.
Nei prossimi giorni l’alta pressione delle Azzorre si spingerà verso nord, aprendo la strada a correnti polari che dilagheranno sull’Europa centrale fino a raggiungere il Mediterraneo. L’ingresso di queste masse d’aria favorirà la formazione di un ciclone mediterraneo alimentato dal calore del mare, ancora superiore alle medie stagionali, e da un’atmosfera carica di energia accumulata durante il caldo anomalo delle scorse settimane.
L’Italia si troverà al centro di questa ondata di maltempo con temporali violenti, precipitazioni diffuse e nubifragi localizzati. I contrasti termici potranno generare eventi estremi con accumuli fino a 150-200 millimetri di pioggia in poche ore, quantità normalmente attese in quasi due mesi. Le aree più esposte rischiano così criticità idrogeologiche e possibili alluvioni.
Le previsioni indicano che la situazione resterà instabile anche nei giorni successivi. Il ciclone equinoziale continuerà a condizionare il meteo della Penisola, con nuove ondate di maltempo e temporali diffusi su gran parte delle regioni.