Meteo, caldo anomalo in Italia con picchi fino a 34 gradi: svolta attesa dal 22 settembre

La persistenza di un’ondata di caldo anomalo continua a caratterizzare il clima sull’Italia, con valori ben oltre la media stagionale. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, “una massa d’aria insolitamente rovente per questo periodo, che dovrebbe accompagnarci verso l’autunno, determinerà un incremento delle temperature con scarti di +6/7°C rispetto alla norma”.
Non solo il nostro Paese, ma anche parte dell’Europa centrale sarà interessata da temperature elevate: a Parigi e Berlino i termometri toccheranno i 30-31°C, valori eccezionali per metà settembre.
Leggi anche Meteo, caldo estivo fino al weekend, ma all'orizzonte incombe la tempesta d'autunno
In Italia la situazione si tradurrà in una fase stabile e soleggiata. A partire da giovedì e soprattutto nel fine settimana, le temperature raggiungeranno punte massime di 28-32°C nelle pianure del Nord, fino a 33-34°C al Centro, in Puglia e sulle isole maggiori. Una fiammata estiva che si prolungherà almeno fino a domenica.
La svolta, però, è attesa da lunedì 22 settembre, in concomitanza con l’equinozio d’autunno. Una perturbazione proveniente dal Nord Europa raggiungerà la penisola entrando in contrasto con le masse d’aria calde e umide sul Mediterraneo. Questa configurazione potrà favorire fenomeni intensi, con possibili temporali violenti e rischi legati a eventi meteo estremi.
Dopo questa ultima ondata di caldo fuori stagione, l’arrivo della cosiddetta “tempesta equinoziale” segnerà l’inizio dell’autunno meteorologico sul nostro Paese.