Meteo, caldo estivo fino al weekend, ma all'orizzonte incombe la tempesta d'autunno

L’estate sembra non voler abbandonare l’Italia. Un anomalo anticiclone settembrino sta infatti riportando caldo e temperature sopra la media, con punte che nei prossimi giorni toccheranno i 32-33°C in diverse regioni.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, una nuova fase anticiclonica garantirà condizioni pienamente estive su gran parte del Paese almeno fino al weekend, con cieli sereni e clima tipico di luglio. L’unica eccezione riguarda il Nord-Est e la Toscana, dove nelle prossime ore si verificheranno piogge più consistenti in Friuli Venezia Giulia, sulle Alpi e sugli Appennini settentrionali, legate al passaggio di un fronte perturbato tra Baviera e Slovenia. Una parentesi breve, seguita da giornate di sole e temperature in netto rialzo.
Leggi anche Italia divisa tra sole e temporali: previsioni meteo del weekend con caldo anomalo
Da mercoledì 17 settembre, le massime raggiungeranno 33°C in Sicilia, 32°C in Calabria e Puglia, 30°C in Sardegna e valori simili anche a Roma e Terni. Nella Capitale, dove la media stagionale è intorno ai 25-26°C, si tratterà di un caldo ben superiore alla norma. Giovedì sono previsti 33°C a Benevento, Caserta e Terni, 32°C a Napoli e Taranto, mentre Firenze e Roma arriveranno a 31°C. Anche al Nord si registreranno punte di 30°C, in particolare tra Modena, Bologna e l’Alto Adige.
Il picco di questa fase settembrina è atteso tra venerdì e sabato, con punte di 34°C a Benevento, Caserta, Taranto e Terni, 33°C a Firenze, Frosinone e Napoli, e 32°C a Lucca, Rieti e Roma. Valori fino a 6-7°C oltre la media climatica del periodo.
Il tempo resterà quindi stabile e soleggiato fino al weekend, ma gli esperti invitano a prestare attenzione a ciò che potrebbe accadere attorno all’Equinozio d’Autunno. Lunedì 22 settembre, data che segna la fine ufficiale della stagione astronomica alle 20.19, potrebbe coincidere con l’arrivo di una perturbazione più incisiva: la cosiddetta Tempesta Equinoziale, che porterebbe piogge e rovesci diffusi su gran parte del Paese.
Previsioni giorno per giorno:
Martedì 16: al Nord rovesci sparsi sul Friuli Venezia Giulia, soleggiato altrove; al Centro prevale il sole salvo locali piogge in Toscana; al Sud sole e caldo diffuso.
Mercoledì 17: nubi irregolari al Nord, cielo parzialmente nuvoloso al Centro, sole e caldo al Sud.
Giovedì 18: tempo soleggiato e caldo su tutta Italia, con valori in aumento soprattutto al Centro e al Sud.
Tendenza: l’anticiclone resta protagonista, garantendo sole e clima estivo fino al fine settimana, in attesa del possibile arrivo della tempesta d’autunno.