TikTok, accordo Usa-Cina: Trump annuncia svolta e stop al divieto

tiktok accordo

«È stato raggiunto un accordo con la Cina su una certa azienda che i giovani nel nostro Paese volevano tanto salvare. Saranno molto contenti!». Con queste parole, il presidente americano Donald Trump ha annunciato su Truth Social l’intesa che riguarda con ogni probabilità la piattaforma cinese TikTok, al centro di tensioni tra Washington e Pechino.

L’annuncio è arrivato poche ore dopo le dichiarazioni del Segretario al Tesoro Scott Bessent, che aveva confermato di essere «molto vicino» a un accordo con la delegazione cinese guidata dal vicepremier He Lifeng. I colloqui si sono svolti a Madrid e, secondo Trump, «il grande incontro commerciale in Europa tra Stati Uniti e Cina è andato molto bene». Il presidente ha inoltre anticipato che venerdì parlerà con Xi Jinping, sottolineando come i rapporti con Pechino restino «molto forti».

Leggi anche TikTok, la Francia pronta al bando per i minori: Contenuti tossici e dipendenza

TikTok appartiene alla società cinese ByteDance e negli ultimi mesi è stata al centro di una disputa negli Stati Uniti. Una legge federale imponeva la vendita o il divieto della piattaforma per motivi di sicurezza nazionale, con l’entrata in vigore prevista il giorno prima dell’insediamento presidenziale del 20 gennaio. Trump, che ha fatto ampio uso dei social nella campagna elettorale 2024 ed è sempre stato favorevole al mantenimento dell’app, aveva deciso di sospendere la misura.

A metà giugno, il tycoon aveva concesso un’estensione di 90 giorni per permettere a TikTok di trovare un acquirente non cinese o rischiare il divieto negli Stati Uniti. La scadenza di questo rinvio cadrà il prossimo 17 settembre, data cruciale per il futuro dell’app di video brevi più popolare al mondo.