Bollette luce e gas, cambia tutto: arriva lo scontrino energia con la nuova fattura semplificata
Da oggi, le bollette di luce e gas si reinventano con il nuovo formato obbligatorio introdotto da Arera. Un cambiamento che semplifica la vita, offrendo un documento più chiaro e trasparente per capire facilmente i costi dell’energia. Arriva così lo scontrino energia, pensato per mettere in mano ai clienti uno strumento più semplice e immediato. Scopri come questa novità rivoluzionerà il modo di leggere e gestire le tue utenze.

Da oggi le bollette di luce e gas cambiano volto: entra ufficialmente in vigore il nuovo formato obbligatorio voluto da Arera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. Tutti i venditori di energia elettrica dovranno emettere fatture con un frontespizio unificato e informazioni più chiare, pensate per aiutare i clienti a comprendere meglio i costi della fornitura.
Il cambiamento più evidente riguarda la prima pagina della bolletta, ora uguale per tutti. Include i dati generali e due sezioni principali: lo “scontrino dell’energia” e il “box dell’offerta”.
Leggi anche Bollette luce 2025, aumenti in arrivo: +1,9% per i clienti vulnerabili in maggior tutela
Frontespizio unificato: è la nuova prima facciata della bolletta, in cui vengono evidenziati l’importo totale da pagare e le informazioni principali relative al cliente, al tipo di contratto, alla fornitura, ai metodi di pagamento e alla fatturazione. Un formato semplificato per orientarsi subito tra i dati essenziali.
Scontrino dell’energia: rappresenta in modo trasparente la composizione del costo totale dell’energia. La spesa viene calcolata secondo la formula quantità x prezzo, suddivisa tra quota consumi e quota fissa, con l’aggiunta della quota potenza nel caso dell’energia elettrica. Questa sezione distingue chiaramente le voci legate ai consumi reali da quelle indipendenti, come i costi per mantenere attivo il punto di fornitura. Vengono inoltre elencate separatamente Iva, accise, eventuali bonus sociali, servizi accessori, interessi di mora e il canone RAI.
Box dell’offerta: contiene il Codice offerta e tutti i dati necessari per verificare l’esatta applicazione delle condizioni contrattuali sottoscritte dal cliente.
Elementi informativi essenziali: organizzati in box, includono le caratteristiche tecniche della fornitura, i dati su letture e consumi, eventuali ricalcoli, cronologia dei consumi, potenza massima prelevata, stato dei pagamenti e piani di rateizzazione.
Con questo nuovo formato, l’obiettivo è rendere le bollette energetiche più leggibili e comprensibili per tutti i clienti, favorendo una maggiore trasparenza e consapevolezza sui costi.