Tritacarne alle madri dei soldati russi caduti: polemica in Russia per il regalo choc

Funzionari del partito Russia Unita hanno donato tritacarne alle madri dei soldati russi caduti in Ucraina in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Le immagini diffuse mostrano i funzionari sorridenti mentre consegnano i doni, accompagnati da fiori, alle madri dei militari.
Il termine "tritacarne" è spesso utilizzato per descrivere le tattiche militari russe caratterizzate da pesanti perdite umane, in cui piccoli gruppi di soldati vengono inviati in attacco in successione, con l'obiettivo di logorare e sopraffare le truppe ucraine. Questo ha suscitato immediate reazioni online, con molti che hanno definito il gesto "vergognoso" e "inappropriato" .
La sezione locale del partito a Polyarniye Zori ha respinto le critiche, definendole "interpretazioni crudeli e provocatorie". Il sindaco Maxim Chengayev, presente alla consegna dei doni, ha dichiarato che i tritacarne non erano previsti inizialmente, ma che "una donna li ha richiesti, e ovviamente non abbiamo potuto dire di no" .
Successivamente, il partito ha pubblicato un video in cui una madre ringraziava per i regali, confermando di aver richiesto personalmente un tritacarne per necessità. Le perdite russe in Ucraina rimangono ufficialmente non quantificate, sebbene i media indipendenti parlino di molte decine di migliaia di morti.
Il sito web russo Mediazona e il servizio russo della BBC hanno dichiarato il mese scorso di aver identificato i nomi di 91.000 soldati russi uccisi, ma hanno aggiunto che il bilancio effettivo sarebbe probabilmente "notevolmente più alto". Alla fine del 2024, l'allora segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha parlato di 700.000 soldati russi uccisi o feriti. Anche le perdite ucraine sono ingenti. A febbraio, il presidente Volodymyr Zelenskyy ha dichiarato che più di 46.000 soldati ucraini sono stati uccisi e circa 380.000 feriti. I resoconti dei media basati su fonti occidentali hanno stimato le vittime militari ucraine tra 50.000 e 100.000.
Ucraina-Russia, Zelensky apre a tregua immediata. Trump frena: Forse la pace è impossibile
Volodymyr Zelensky ha dichiarato che un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia è possibile “anche da oggi” e dovrebbe durare almeno 30 giorni per favorire un ritorno alla diplomazia.
Zelensky firma accordo sulle terre rare con Trump e ottiene svolta nei rapporti USA-Ucraina
Dopo mesi di tensione culminati nel duro scontro alla Casa Bianca, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è riuscito a ricucire i rapporti con Donald Trump grazie a un’intesa strategica sulle terre rare.
Trump sblocca 50 milioni di aiuti militari Usa all'Ucraina: via libera per la difesa di Kiev
L'amministrazione Trump ha comunicato al Congresso l’intenzione di autorizzare nuovi aiuti militari per l’Ucraina, con un pacchetto dal valore di 50 milioni di dollari o superiore.