Sanremo 2025: Chi è Olly e la sua Balorda nostalgia

Olly, nome d'arte di Federico Olivieri, è tra i protagonisti del Festival di Sanremo2025 con il brano "Balordanostalgia". Nato a Genova il 5 maggio 2001, da padre avvocato e madre magistrato, Olly ha mostrato fin da giovane una forte inclinazione per la musica. All'età di 15 anni, nel 2014, ha scritto il suo primo testo e successivamente si è iscritto al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova per approfondire gli studi musicali.
Nel 2016, ha fondato il collettivo musicale Madmut Branco, con cui ha pubblicato il progetto "Piacere Mixtape". Nel 2017, ha avviato la carriera solista con l'EP "Namaste", in collaborazione con il rapper Matsby, da cui è stato estratto il singolo "Chiara Ferragni" insieme al cantante Alfa. Dopo un periodo di studio nel Regno Unito, è tornato in Italia nel 2018, pubblicando l'EP "CRY4U" e il singolo "Bla-Bla Car".
Il 2022 segna una svolta nella sua carriera: il singolo "Un’altra volta" diventa virale su TikTok, superando i 5 milioni di stream su Spotify. Nello stesso anno, viene selezionato tra i finalisti di Sanremo Giovani con il brano "L’anima balla", ottenendo l'accesso alla categoria Big del Festival di Sanremo 2023, dove presenta "Polvere".
Nel 2024, Olly annuncia la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 con "Balorda nostalgia", una canzone che affronta il tema di un amore finito e la nostalgia che ne deriva. Nonostante la consapevolezza degli aspetti negativi che hanno portato alla fine della relazione, il brano esprime una forte mancanza dell'amore perduto.
Oltre alla musica, Olly ha praticato rugby per 12 anni e da bambino sognava di diventare attore. È profondamente legato alla sua città natale, Genova, e desidera contribuire al suo sviluppo artistico. Riguardo alla sua vita privata, mantiene un certo riserbo sulla sua situazione sentimentale, preferendo che sia la sua musica a parlare per lui.
Con "Balorda nostalgia", Olly si conferma come una delle giovani promesse della musica italiana, portando al Festival di Sanremo 2025 un brano che unisce introspezione personale e sonorità contemporanee. Olly e la sua Balorda nostalgia su RaiPlay.
Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.
Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.
Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.