Chi è Noemi che incanta Sanremo 2025 con Se t'innamori muori

Noemi, all'anagrafe Veronica Scopelliti, è tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2025 con il brano "Se t'innamori muori". Questa partecipazione segna l'ottava volta dell'artista romana sul palco dell'Ariston. La canzone è stata scritta da Mahmood e Blanco.
Nata a Roma il 25 gennaio 1982, Noemi ha iniziato la sua carriera nel 2009 partecipando alla seconda edizione di X Factor, firmando poi il suo primo contratto discografico. Nel 2012, al Festival di Sanremo, si è classificata terza con "Sono solo parole". Nel 2017 ha stabilito un Guinness World Record per il maggior numero di concerti in 12 ore, esibendosi in nove eventi.
Durante la prima serata del Festival, Noemi ha incantato il pubblico con un elegante abito nero con lungo strascico bianco, firmato Giambattista Valli.
Il testo di "Se t'innamori muori" affronta la complessità delle relazioni amorose e la paura di lasciarsi andare ai sentimenti. La canzone è disponibile su diverse piattaforme musicali.
Per rivedere l'esibizione di Noemi a Sanremo 2025, è possibile visitare RaiPlay.
Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.
Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.
Valerio Scanu critica l'esibizione di Tony Effe al Festival di Sanremo 2025
Valerio Scanu, ospite del programma "Maschio Selvaggio" su Rai Radio 2 condotto da Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini, ha espresso critiche nei confronti di Tony Effe riguardo alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025.