Meloni indagata per il rimpatrio del comandante libico Almasri
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha annunciato di aver ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura di Roma per i reati di favoreggiamento e peculato in relazione al rimpatrio di Njeem Osama Elmasry, noto come Almasri, comandante della polizia giudiziaria libica. L'avviso è stato notificato anche al Ministro della Giustizia Carlo Nordio, al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e al Sottosegretario Alfredo Mantovano.
Almasri era stato arrestato a Torino il 19 gennaio 2025 su mandato della Corte Penale Internazionale (CPI), che lo accusa di crimini di guerra e contro l'umanità, tra cui omicidio, tortura e violenza sessuale, commessi nel carcere di Mitiga in Libia dal 2015. Successivamente, il 21 gennaio, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano, dopo che la Corte d'Appello di Roma non aveva convalidato l'arresto per un vizio procedurale.

La Procura di Roma ha avviato l'indagine a seguito di una denuncia presentata dall'avvocato Luigi Li Gotti, che ha chiesto di verificare le decisioni adottate riguardo al rimpatrio di Almasri e l'utilizzo di un aereo di Stato per il trasferimento.
Meloni ha dichiarato: "Non sono ricattabile, non mi faccio intimidire". Ha spiegato che, dopo che la Corte d'Appello non ha convalidato l'arresto, il governo ha deciso di espellere Almasri per motivi di sicurezza, come avviene in casi analoghi.
L'Associazione Nazionale Magistrati ha precisato che la Procura di Roma non ha emesso un avviso di garanzia, ma una comunicazione di iscrizione nel registro degli indagati, un atto dovuto previsto dalla legge.
Le opposizioni hanno chiesto chiarimenti sull'accaduto, mentre esponenti della maggioranza hanno espresso solidarietà a Meloni e agli altri indagati. Il Tribunale dei Ministri avrà ora 90 giorni per svolgere le indagini necessarie.
premier Giorgia Meloni sui dazi USA: Preoccupazione sì, ma niente allarmismi - Preoccupata ma non allarmata. La premier Giorgia Meloni, in visita alla nave scuola Amerigo Vespucci a Ortona, ha ribadito ai giornalisti quanto già dichiarato al Tg1 dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump di nuovi dazi sulle merci europee.
Meloni sui dazi USA: gravi effetti per produttori italiani ed export agroalimentare - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso preoccupazione riguardo all'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti, sottolineando che tali misure avrebbero "risvolti pesanti per i produttori italiani". Durante la cerimonia di consegna del Premio Maestro dell'Arte della Cucina Italiana nel cortile d'onore di Palazzo Chigi, Meloni ha evidenziato che gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di destinazione per i prodotti italiani, con un export aumentato del 17% nel 2024.
Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati Uniti. Schlein accusa Meloni di anteporre gli interessi americani a quelli nazionali, affermando che la premier ha scelto di "indossare il cappellino Maga" e di ammainare le bandiere italiana ed europea da Palazzo Chigi.