Meloni sui dazi USA: Dialogo necessario per una soluzione bilanciata
Giorgia Meloni, in occasione di un intervento ad Al-Ula, ha affrontato il tema dei dazi tra USA ed Europa, sottolineando l'importanza del dialogo per evitare scontri commerciali. Pur "comprendendo la questione posta" dagli Stati Uniti sui dazi, la premier ha dichiarato che "una soluzione equilibrata e bilanciata" è il modo migliore per affrontare il problema, impegnandosi a collaborare con l'amministrazione americana.
Meloni ha ricordato che la questione del surplus commerciale non è nuova e non si limita alla presidenza Trump. Nel 2023, il surplus commerciale europeo verso gli Stati Uniti ha superato i 150 miliardi di dollari, una cifra significativa che riflette uno squilibrio. Tuttavia, ha evidenziato come il commercio di servizi mostri un surplus favorevole agli Stati Uniti di circa 100 miliardi, dimostrando l'interconnessione e la complementarità delle economie.

"Uno scontro non conviene a nessuno", ha affermato la presidente del Consiglio, ribadendo la necessità di un approccio cooperativo tra le parti.
Meloni ha inoltre parlato dell'ingresso dell'Arabia Saudita nel programma di difesa Gcap, sottolineando come sia un processo graduale che richiede l'allineamento delle capacità industriali saudite con quelle di Italia, Regno Unito e Giappone. Ha poi risposto alle critiche dell'opposizione, affermando che non vi è contraddizione tra le sue posizioni passate e le attuali scelte strategiche.
La premier ha evidenziato l'importanza della missione in Arabia Saudita, che ha portato a elevare la collaborazione bilaterale a un livello di partenariato strategico, con focus su energia, Africa, difesa e investimenti. Ha infine sottolineato il ruolo centrale delle nazioni del Golfo nella politica del governo italiano, ribadendo il significato della visita per rafforzare la presenza italiana nel Mediterraneo allargato.
premier Giorgia Meloni sui dazi USA: Preoccupazione sì, ma niente allarmismi - Preoccupata ma non allarmata. La premier Giorgia Meloni, in visita alla nave scuola Amerigo Vespucci a Ortona, ha ribadito ai giornalisti quanto già dichiarato al Tg1 dopo l’annuncio del presidente americano Donald Trump di nuovi dazi sulle merci europee.
Meloni sui dazi USA: gravi effetti per produttori italiani ed export agroalimentare - Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso preoccupazione riguardo all'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti, sottolineando che tali misure avrebbero "risvolti pesanti per i produttori italiani". Durante la cerimonia di consegna del Premio Maestro dell'Arte della Cucina Italiana nel cortile d'onore di Palazzo Chigi, Meloni ha evidenziato che gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di destinazione per i prodotti italiani, con un export aumentato del 17% nel 2024.
Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati Uniti. Schlein accusa Meloni di anteporre gli interessi americani a quelli nazionali, affermando che la premier ha scelto di "indossare il cappellino Maga" e di ammainare le bandiere italiana ed europea da Palazzo Chigi.