Sciopero treni: protesta nazionale fino alle 21 di oggi, domenica 26 gennaio

Lo sciopero nazionale dei treni, iniziato ieri, prosegue anche oggi, domenica 26 gennaio, e terminerà alle ore 21. La mobilitazione è stata proclamata da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs e sta causando significativi disagi ai viaggiatori. Trenitalia avverte che gli effetti dello sciopero, come cancellazioni e ritardi, potrebbero protrarsi oltre l’orario di conclusione dell'agitazione, coinvolgendo anche Frecce, Intercity e treni regionali.

Nonostante la situazione, Trenitalia garantisce alcuni collegamenti minimi, come previsto nei giorni festivi o in caso di scioperi domenicali. L'elenco dei treni garantiti è consultabile online. Per ridurre i disagi, l’azienda invita i viaggiatori a verificare la disponibilità dei servizi attivi tramite l’app ufficiale, il sito trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo Fs, oltre al numero verde gratuito 800892021, le biglietterie, gli uffici assistenza e le agenzie di viaggio convenzionate.

sciopero treni

Trenitalia precisa che i passeggeri possono richiedere il rimborso per i biglietti dei treni Intercity e Frecce annullati fino all’orario di partenza previsto oppure riprogrammare il viaggio secondo la disponibilità dei posti. I viaggiatori sono invitati a pianificare con attenzione e a informarsi prima di recarsi in stazione.

Revocato lo sciopero dei treni dell'11 e 12 aprile: circolazione regolare su tutta la rete
Nessuno sciopero dei treni l’11 e 12 aprile 2025: il Gruppo FS ha confermato che la circolazione sarà regolare su tutto il territorio nazionale.

Sciopero dei trasporti pubblici il 21 marzo: disagi in diverse città italiane
Venerdì 21 marzo 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti.

Sciopero nazionale dei treni oggi: orari e servizi garantiti
Oggi, mercoledì 19 marzo 2025, è in corso uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, coinvolgendo Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.