Sciopero treni oggi e domani: cancellazioni, ritardi e orari delle fasce garantite

Lo sciopero nazionale dei treni, proclamato da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo FS, avrà luogo oggi sabato 25 gennaio e domani domenica 26 gennaio, mettendo a rischio i viaggi del fine settimana. La protesta, della durata di 24 ore, inizierà alle 21 di questa sera e terminerà alla stessa ora di domani, con effetti che potrebbero manifestarsi anche prima dell'inizio e prolungarsi oltre la conclusione ufficiale.
Secondo Trenitalia, lo sciopero potrà causare cancellazioni parziali o totali di Frecce, Intercity e treni regionali. Alcuni treni a lunga percorrenza saranno comunque garantiti, come previsto in questi casi nei giorni festivi. L’elenco completo dei convogli garantiti è disponibile online. I treni già in viaggio prima dell’inizio dello sciopero potranno raggiungere la destinazione solo se compatibile con l’orario di inizio della protesta, altrimenti si fermeranno in stazioni intermedie.
Leggi anche Sciopero aerei oggi 10 luglio: voli a rischio e diritti dei passeggeri in caso di disagi
Trenitalia invita i passeggeri a informarsi prima di mettersi in viaggio e, se possibile, a riprogrammare gli spostamenti. Informazioni aggiornate sono disponibili tramite l’App Trenitalia, il sito ufficiale nella sezione Infomobilità, i canali social e web del Gruppo FS, il numero verde gratuito 800892021, le biglietterie, gli uffici assistenza e le agenzie di viaggio convenzionate.
I passeggeri che rinunciano al viaggio a causa dello sciopero possono richiedere il rimborso per Frecce e Intercity dalla dichiarazione ufficiale dello sciopero fino all’orario di partenza previsto. Per i treni regionali, invece, il rimborso è richiedibile fino alle 24:00 del giorno antecedente lo sciopero. In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio, compatibilmente con la disponibilità di posti, mantenendo condizioni di trasporto simili.