Donald Trump firma ordine per desecretare file omicidi Kennedy e Martin Luther King, e concede grazia a manifestanti anti-aborto
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per declassificare i documenti riguardanti gli omicidi del presidente John F. Kennedy, di suo fratello Bobby Kennedy, e di Martin Luther King Jr., leader del movimento per i diritti civili. "È una grande novità. La gente lo attende da decenni. Tutto sarà svelato", ha dichiarato Trump durante la firma dell'ordine nello Studio Ovale della Casa Bianca.
John F. Kennedy fu assassinato a Dallas il 22 novembre 1963, Bobby Kennedy il 6 giugno 1968 a Los Angeles, e Martin Luther King il 4 aprile 1968 a Memphis.

Inoltre, Trump ha firmato un provvedimento di grazia per 23 manifestanti anti-aborto, accusati di reati sotto l'amministrazione Biden. "Non avrebbero dovuto essere perseguiti, molti di loro sono anziani", ha aggiunto Trump durante l'incontro con i giornalisti.
Trump a Roma per i funerali del Papa e incontro con Zelensky
Donald Trump ha lasciato Roma dopo una missione di poco più di 12 ore. Arrivato nella Capitale alle 23 del 25 aprile, il presidente degli Stati Uniti ha partecipato oggi ai funerali di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile.
Zelensky a Roma per i funerali di Papa Francesco, possibile incontro con Trump
Volodymyr Zelensky è giunto questa mattina a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. A confermare la presenza del presidente ucraino e della first lady Olena Zelenska è stato il portavoce Sergei Nykyforov, dopo che nella serata precedente Zelensky aveva espresso incertezza sulla sua partecipazione a causa di impegni militari urgenti a Kiev.
Donald Trump a Roma per i funerali di Papa Francesco: atterrato a Fiumicino, soggiorno a Villa Taverna
Donald Trump è arrivato a Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. L'Air Force One è atterrato all'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci alle 22.