Operazione antidroga tra Sudamerica e Italia: 10 arresti per traffico internazionale di cocaina

operazione antidroga

Il 23 gennaio, un'importante operazione contro il traffico di sostanze stupefacenti ha portato all'arresto di 10 persone in Calabria, Lazio e Veneto. L'operazione, condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata e il Comando Provinciale di Roma, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Roma. Gli arrestati, italiani e colombiani, sono accusati di aver promosso e organizzato un traffico internazionale di cocaina proveniente dal Sudamerica.

Le indagini, coordinate dalla Dda della Procura della Repubblica di Roma, hanno permesso di scoprire il coinvolgimento di trafficanti colombiani che rifornivano le organizzazioni criminali operanti in diverse regioni italiane. Particolarmente attivo è risultato un gruppo nella Capitale, che attraverso contatti diretti con i fornitori colombiani, ha gestito numerose importazioni di cocaina. L'organizzazione utilizzava diversi metodi di spedizione e occultamento, tra cui corrieri, voli charter e il trasporto via nave, nascondendo la droga nei motori dei container frigo.

Leggi anche Blitz antidroga a Napoli: il tiktoker 'Papusciello' irreperibile e attivo sui social dalla Spagna

L'inchiesta ha anche portato alla scoperta di un laboratorio clandestino per la trasformazione della cocaina da liquida a solida, realizzato grazie all'invio in Italia di un "chimico" colombiano. Durante l'arresto di un ovulatore all'aeroporto di Fiumicino, è emerso come l'organizzazione avesse pianificato ulteriori importazioni di stupefacente, confermando la portata e la pericolosità del traffico.