Trump rafforza il confine con soldati per fermare i migranti: dispiegamento al confine con il Messico
Donald Trump intensifica il controllo del confine tra Stati Uniti e Messico inviando migliaia di soldati per contrastare l'immigrazione illegale. Attualmente, 1.500 militari sono stati dispiegati su ordine del presidente, a poche ore dal suo insediamento ufficiale. Il piano prevede un aumento significativo delle truppe, con il Washington Post che riporta una possibile cifra di 10.000 soldati. La Casa Bianca, tramite la portavoce Karoline Leavitt, ha confermato l'ordine esecutivo firmato da Trump per rafforzare la sicurezza al confine.
Le nuove forze, che entreranno in azione nelle prossime settimane, supportano l'operato della Dogana e della Border Patrol, con compiti che vanno dalla raccolta di informazioni di intelligence per monitorare il flusso migratorio, a operazioni di supporto aereo. Sebbene non sia chiaro se i soldati saranno armati, non avranno compiti di polizia come arresti o sequestri, limitandosi a supportare la logistica e il trasporto dei migranti.

Nel frattempo, il clima di tensione cresce in Kentucky, dove il Ku Klux Klan ha distribuito volantini razzisti contro i migranti, chiedendo loro di lasciare il paese, coincidentemente con l'inizio della presidenza Trump. Le autorità locali hanno avviato indagini su questi episodi inquietanti, che coinvolgono anche minacce dirette alla comunità migrante.
Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.
Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.
Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".