Trump promette bandiera americana su Marte, Musk esulta per il piano spaziale

Donald Trump ha dichiarato l'ambizioso obiettivo di portare gli Stati Uniti su Marte durante il discorso di insediamento presidenziale. Nel suo intervento, Trump ha sottolineato l'importanza degli obiettivi spaziali americani, affermando: "Perseguiremo il nostro destino manifesto verso le stelle lanciando astronauti americani per piantare le stelle e le strisce sul pianeta Marte."

L'annuncio ha suscitato l'entusiasmo di Elon Musk, CEO di SpaceX e X, noto sostenitore della colonizzazione di Marte. Musk ha accolto la dichiarazione con un gesto plateale di approvazione, alzando il pollice in segno di sostegno, tra gli applausi di molti presenti. Non è mancata una nota di ironia con la reazione perplessa del giovane Barron Trump, figlio del presidente, che è rimasto impassibile.

trump promette

Elon Musk ha più volte ribadito la sua visione di Marte come "nuovo mondo", sottolineando il potenziale dell'umanità di stabilire una presenza stabile sul pianeta. In un recente post sui social, ha citato i progressi tecnologici di Starship, il razzo progettato per le missioni marziane, definendolo un passo cruciale per realizzare questo sogno.

Le dichiarazioni di Trump e l'entusiasmo di Musk consolidano una visione comune che punta a spingere gli Stati Uniti verso una nuova era di esplorazione spaziale e conquista planetaria.

Elon Musk verso l'addio all'incarico governativo negli Stati Uniti
Elon Musk sarebbe pronto a lasciare il suo ruolo di dipendente speciale del governo federale degli Stati Uniti.

Elon Musk consegna due assegni da un milione a elettori del Wisconsin durante comizio pro-Schimel
Elon Musk ha consegnato due assegni da un milione di dollari ciascuno a due elettori del Wisconsin, Nicholas Jacobs ed Ekaterina Dressler, durante un comizio a Green Bay.

Elon Musk vende X alla sua startup xAI: fusione per unire intelligenza artificiale e social media
Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter, in una transazione interamente in azioni.