Trump si insedia come 47° presidente degli Stati Uniti: stop all'invasione, guerra e nuove riforme storiche
Donald Trump, nel suo primo discorso pubblico prima dell’insediamento come 47° presidente degli Stati Uniti, promette cambiamenti epocali. Parlando davanti a una folla entusiasta alla Capital One Arena di Washington, annuncia un’agenda di priorità volte a difendere i confini, proteggere i cittadini e avviare profonde riforme economiche e sociali.
Trump sottolinea l’intenzione di dichiarare immediatamente l’emergenza nazionale al confine con il Messico per fermare l’immigrazione illegale, definendo il 20 gennaio come l’inizio di una nuova era di prosperità. “L’invasione dei nostri confini si fermerà oggi stesso”, afferma, anticipando la più grande operazione di deportazione nella storia americana.

Tra gli obiettivi principali, il rilancio dell’energia con trivellazioni offshore, la semplificazione della burocrazia e la creazione di un nuovo Dipartimento per l’efficienza del governo, guidato da Elon Musk. Il magnate, salito sul palco con il figlio, ribadisce l’impegno a rendere l’America forte per decenni.
Trump promette anche trasparenza, annunciando la pubblicazione di documenti segreti sugli omicidi di JFK, Robert Kennedy e Martin Luther King. Tra i temi caldi, l’abbandono delle politiche transgender, con misure contro la partecipazione degli uomini nello sport femminile, e il ritorno del patriottismo nelle scuole.
Il neo-presidente rilancia le sue promesse elettorali, tra cui la fine della guerra in Ucraina, tagli alle tasse e la riduzione dell’inflazione. Durante il comizio, ribadisce lo schiacciante successo elettorale di novembre 2024, menzionando presunti tentativi di manipolazione del voto, definiti però "troppo grandi per riuscire".
Trump affronta anche il tema TikTok, annunciando il ritorno parziale dell’app negli Stati Uniti. “Mi piace TikTok”, dichiara, sottolineando il suo ruolo chiave nel coinvolgimento del voto giovanile e proponendo una joint-venture con aziende americane per preservare l’occupazione.
Infine, Trump conferma che il 20 gennaio segnerà l’inizio di un nuovo capitolo, promettendo ordini esecutivi immediati e una rapida ricostruzione delle aree colpite dagli incendi in California, con uno sguardo alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.
Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.
Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".