Trump annuncia la sua prima agenda: deportazioni di immigrati illegali e viaggio in California

Donald Trump, pronto a insediarsi come presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio, prevede di lasciare subito il segno con un numero record di ordini esecutivi. In un'intervista a NBC News, il presidente ha presentato i punti principali del suo programma, annunciando che le deportazioni di immigrati irregolari inizieranno immediatamente. Trump ha dichiarato che non saranno rivelate le città coinvolte, ma l'obiettivo sarà espellere criminali dal Paese.

Durante il giuramento, che si terrà all'interno del Campidoglio a causa del freddo, Trump intende sottolineare temi come unità, forza ed equità. Dopo la cerimonia, il presidente firmerà oltre 100 documenti esecutivi, segnando un record storico.

trump annuncia

Nella prima settimana, Trump potrebbe recarsi in California per affrontare la gestione delle risorse idriche nella contea di Los Angeles, devastata dagli incendi. Ha dichiarato di voler facilitare il flusso d'acqua dal nord al sud dello stato attraverso le dighe.

Trump ha anche discusso la possibilità di prorogare di 90 giorni la messa al bando di TikTok negli Stati Uniti, un provvedimento già confermato dalla Corte Suprema. La decisione finale potrebbe arrivare lunedì.

Infine, l'intervista si è conclusa con un commento sulla tregua tra Israele e Hamas. Trump ha espresso dubbi sulla durata dell’accordo e ha affermato di sostenere il premier israeliano Benjamin Netanyahu nell’adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza del Paese.

Kirill Dmitriev: Il mediatore di Putin per i colloqui con l'amministrazione Trump - Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo di Investimento Diretto (RDIF), è atteso a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente. Questo rappresenta la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina nel 2022.

Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate dal 2 aprile - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che a partire dal 2 aprile verranno applicati dazi del 25% su tutti i veicoli importati. Definendo questa data come il "Giorno della Liberazione", Trump ha sottolineato che l'obiettivo è contrastare le pratiche commerciali ritenute ingiuste nei confronti degli Stati Uniti.

Donald Trump intensifica la politica dei dazi: i Paesi nel mirino - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta sollecitando i suoi consiglieri ad adottare misure più aggressive in materia di dazi in vista del 2 aprile, da lui denominato "Giorno della Liberazione", prevedendo una significativa escalation nella guerra commerciale globale.