Marco Giallini protagonista nella serie Netflix Acab: un racconto tra conflitti e introspezione
Marco Giallini torna sotto i riflettori con ACAB, la nuova serie Netflix disponibile dal 15 gennaio, ispirata al romanzo di Carlo Bonini e all'omonimo film del 2012 diretto da Stefano Sollima. Prodotta da Cattleya, parte di ITV Studios, la serie esplora le dinamiche di una squadra del reparto mobile di Roma attraverso sei episodi diretti da Michele Alhaique.
Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya, ricorda l’impatto del film originale, il cui successo in sala fu bruscamente interrotto da una rara nevicata su Roma. Tozzi sottolinea come questa serie rappresenti una rinascita per una storia che necessita di uno sguardo critico e complesso. Anche Stefano Sollima, produttore esecutivo della serie, evidenzia la scelta narrativa: "Non si tratta di imporre un giudizio morale, ma di guidare il pubblico in un viaggio fatto di domande complesse e spesso senza risposta".

La trama segue Ivano “Manzinga” Valenti (Marco Giallini), Michele Nobili (Adriano Giannini), Marta Sarri (Valentina Bellè) e Salvatore Lovato (Pierluigi Gigante), membri di una squadra che, dopo una notte di violenti scontri in Val di Susa, torna a Roma per affrontare un'indagine interna e il cambio al vertice del comando. Ogni personaggio incarna un aspetto unico e profondo: Giallini ha lavorato per distanziarsi dal personaggio originale, Giannini rappresenta il conflitto di un pensiero progressista, Bellè ha esplorato l'eliminazione degli stereotipi femminili, mentre Gigante descrive un vuoto interiore che il suo personaggio tenta di colmare.
Il regista Alhaique ha lavorato per immergere lo spettatore in una narrazione che esplora il lato umano dietro le divise. La colonna sonora, creata dai Mokadelic, è concepita come un "algoritmo ipnotico continuo", in grado di accompagnare le immagini con intensità crescente senza mai esplodere in un tema definito.
Giallini conclude con una riflessione: "Ogni conflitto è sempre una guerra tra poveri. Da ragazzo non ho mai partecipato a nessuna lotta: ero troppo piccolo o troppo grande".
Meghan Markle lancia il marchio 'As Ever' con il supporto di Netflix: lo staff esprime frustrazione - Meghan Markle ha lanciato oggi, 2 aprile 2025, il suo nuovo marchio di lifestyle 'As Ever', specializzato in prodotti come marmellate, miele, tisane e mix per crêpes. Il lancio è accompagnato dalla serie Netflix 'With Love, Meghan', prodotta in collaborazione con la piattaforma di streaming.
Adolescence: Possibile un sequel per la Serie di successo di Netflix - La miniserie britannica "Adolescence", lanciata su Netflix il 13 marzo 2025, ha rapidamente conquistato l'attenzione globale. In soli quattro giorni, ha registrato 24,3 milioni di visualizzazioni, raggiungendo il primo posto in 80 paesi. La serie, composta da quattro episodi girati in piano sequenza, racconta la storia di Jamie Miller, un tredicenne accusato dell'omicidio di una compagna di classe, esplorando temi come il bullismo, il cyberbullismo e l'influenza della sottocultura incel sui giovani.
Il principe Harry non produrrà una serie su Diana: smentite le voci su un accordo con Netflix - Recenti notizie hanno smentito le affermazioni secondo cui il principe Harry starebbe collaborando con Netflix per produrre una docuserie sulla principessa Diana. Secondo l'Independent, fonti vicine al duca di Sussex hanno dichiarato che tali notizie sono "non vere".