Chiara Profeti, la diva che celebra l'Abetone: ecco il video virale che conquista i social

Il video di Chiara Profeti, comica e content creator toscana, sta spopolando online, conquistando toscani e italiani nel periodo post-festivo. Con oltre due milioni di visualizzazioni su Instagram e oltre 500mila su TikTok, la clip ironica e originale sta raccogliendo migliaia di like e commenti.

Chiara, nota per la sua autoironia e creatività, ha realizzato un video musicale in stile trap, intitolato “Diva è chi di bob va”. Nella clip, la comica celebra scherzosamente il bob come mezzo di discesa, preferendo le piste dell’Abetone alle più esclusive mete alpine come Courmayeur. La scelta ha colpito per la sua ironia, trasformando un mezzo considerato goffo in un simbolo di divertimento alternativo.

chiara profeti

Il sindaco di Abetone Cutigliano, Gabriele Bacci, ha notato il successo del video e ha invitato Chiara a un’esperienza reale sulle piste. La creator ha accettato, scherzando: “Il prossimo weekend sono libera”.

Il contenuto, premiato per la sua intelligenza e leggerezza, rappresenta un esempio di come i social possano essere un terreno fertile per idee creative e di qualità. Chiara Profeti, già apprezzata per altri video, ha raggiunto con questo progetto un nuovo apice di popolarità, attirando l’attenzione del pubblico e delle istituzioni locali.

Lorenzo Del Moro di Amici: Chi è, età, carriera, origini, Instagram e gossip con Cristina Ferrara
Lorenzo Del Moro è uno dei ballerini professionisti di Amici di Maria De Filippi e lavora anche come coreografo.

Juventus, Perin lancia una frase latina su Instagram: risposta velata a Thiago Motta?
"Ciascuno è artefice della propria sorte". Con questa frase, traduzione della celebre massima latina "Faber est suae quisque fortunae", il portiere della Juventus Mattia Perin ha attirato l’attenzione sui social, pubblicandola in una storia su Instagram.

Meta lancia l'assistente AI in Europa: disponibile su WhatsApp, Facebook e Instagram
Meta ha annunciato l'introduzione del suo assistente basato sull'intelligenza artificiale, Meta AI, in 41 Paesi europei e 21 territori d'oltremare.