Primo sciopero del 2025: trasporti e scuola si fermano il 10 gennaio
Domani 10 gennaio è previsto il primo sciopero generale del 2025, con importanti disagi per i settori dei trasporti e della scuola. I lavoratori coinvolti incroceranno le braccia, causando possibili interruzioni nei servizi.
Per quanto riguarda i trasporti ferroviari, i dipendenti di Rfi sciopereranno dalle ore 21 del 9 gennaio fino alle 20:59 del 10 gennaio. Saranno comunque garantiti i servizi minimi di trasporto. Trenitalia ha precisato che i treni già in viaggio al momento dell'inizio dello sciopero raggiungeranno la destinazione finale se possibile entro un'ora; in caso contrario, potrebbero fermarsi in stazioni precedenti.

Il trasporto pubblico locale sarà interessato da uno sciopero nazionale di 4 ore, con variazioni orarie a livello territoriale. A Roma, ad esempio, metro, bus e tram saranno a rischio dalle 8:30 alle 12:30. Il sindacato Faisa Confail ha proclamato l'agitazione, che coinvolgerà la rete Atac e le linee periferiche gestite da operatori privati.
Nel settore del trasporto aereo, si fermeranno i lavoratori degli handler, della Sea spa e gli addetti alle pulizie, aggiungendo ulteriori criticità alla giornata.
Per il comparto scuola, è previsto lo sciopero di tutto il personale docente, educativo e Ata, sia a tempo determinato che indeterminato. La Confederazione Sindacale Lavoratori Europei (CSLE) ha indetto l'agitazione per chiedere un aumento salariale in linea con gli standard europei, l'abolizione di obblighi legati a mansioni di igiene sanitaria, l'istituzione di corsi abilitanti per i collaboratori scolastici che svolgono queste attività, e il riconoscimento di indennità specifiche. Tra le richieste figura anche il rispetto della normativa vigente sulle sostituzioni del personale e sul rapporto educatrice-bambini.
Revocato lo sciopero dei treni dell'11 e 12 aprile: circolazione regolare su tutta la rete
Nessuno sciopero dei treni l’11 e 12 aprile 2025: il Gruppo FS ha confermato che la circolazione sarà regolare su tutto il territorio nazionale.
Sciopero dei trasporti pubblici il 21 marzo: disagi in diverse città italiane
Venerdì 21 marzo 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti.
Sciopero nazionale dei treni oggi: orari e servizi garantiti
Oggi, mercoledì 19 marzo 2025, è in corso uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, coinvolgendo Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.