Donald Trumprilancia sull’acquisizione della Groenlandia e critica il controllo del Canale di Panama

Donald Trump ha riaffermato la sua ambizione, già espressa nel 2019, di acquisire la Groenlandia, territorio autonomo appartenente alla Danimarca. Sul social Truth, Trump ha dichiarato che il controllo della Groenlandia è considerato dagli Stati Uniti una “necessità assoluta” per garantire la sicurezza nazionale e la libertà globale. Contestualmente, ha annunciato la nomina di Ken Howery come nuovo ambasciatore americano in Danimarca.

Trump ha elogiato Howery, co-fondatore di PayPal e del Founders Fund, definendolo un leader di successo nell’innovazione tecnologica e sottolineando il suo precedente incarico come ambasciatore in Svezia, dove ha rafforzato la cooperazione economica e la difesa con gli Stati Uniti. “Ken rappresenterà al meglio gli interessi americani in Danimarca”, ha aggiunto.

donald trumprilancia

Trump ha anche rivolto critiche alle “ridicole” tariffe di transito imposte da Panama sulle navi americane che utilizzano il Canale. Sul suo social Truth, ha accusato la Cina di avere un’influenza crescente sul controllo della rotta marittima, completata dagli Stati Uniti nel 1914 e restituita a Panama nel 1999. Trump ha promesso di porre fine a quella che ha definito una “truffa totale” contro gli Stati Uniti.

Ha affermato che, qualora Panama non fosse in grado di garantire la gestione sicura ed efficiente del Canale, gli Stati Uniti potrebbero richiedere la restituzione completa della struttura. Le autorità panamensi non hanno ancora risposto ufficialmente alle dichiarazioni di Trump.

Kirill Dmitriev: Il mediatore di Putin per i colloqui con l'amministrazione Trump - Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo di Investimento Diretto (RDIF), è atteso a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente. Questo rappresenta la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina nel 2022.

Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate dal 2 aprile - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che a partire dal 2 aprile verranno applicati dazi del 25% su tutti i veicoli importati. Definendo questa data come il "Giorno della Liberazione", Trump ha sottolineato che l'obiettivo è contrastare le pratiche commerciali ritenute ingiuste nei confronti degli Stati Uniti.

Donald Trump intensifica la politica dei dazi: i Paesi nel mirino - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sta sollecitando i suoi consiglieri ad adottare misure più aggressive in materia di dazi in vista del 2 aprile, da lui denominato "Giorno della Liberazione", prevedendo una significativa escalation nella guerra commerciale globale.