Donald Trumprilancia sull’acquisizione della Groenlandia e critica il controllo del Canale di Panama
Donald Trump ha riaffermato la sua ambizione, già espressa nel 2019, di acquisire la Groenlandia, territorio autonomo appartenente alla Danimarca. Sul social Truth, Trump ha dichiarato che il controllo della Groenlandia è considerato dagli Stati Uniti una “necessità assoluta” per garantire la sicurezza nazionale e la libertà globale. Contestualmente, ha annunciato la nomina di Ken Howery come nuovo ambasciatore americano in Danimarca.
Trump ha elogiato Howery, co-fondatore di PayPal e del Founders Fund, definendolo un leader di successo nell’innovazione tecnologica e sottolineando il suo precedente incarico come ambasciatore in Svezia, dove ha rafforzato la cooperazione economica e la difesa con gli Stati Uniti. “Ken rappresenterà al meglio gli interessi americani in Danimarca”, ha aggiunto.

Trump ha anche rivolto critiche alle “ridicole” tariffe di transito imposte da Panama sulle navi americane che utilizzano il Canale. Sul suo social Truth, ha accusato la Cina di avere un’influenza crescente sul controllo della rotta marittima, completata dagli Stati Uniti nel 1914 e restituita a Panama nel 1999. Trump ha promesso di porre fine a quella che ha definito una “truffa totale” contro gli Stati Uniti.
Ha affermato che, qualora Panama non fosse in grado di garantire la gestione sicura ed efficiente del Canale, gli Stati Uniti potrebbero richiedere la restituzione completa della struttura. Le autorità panamensi non hanno ancora risposto ufficialmente alle dichiarazioni di Trump.
Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.
Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.
Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".