Donald Trump ribadisce: La Presidenza è mia, non di Elon Musk
A meno di un mese dal suo insediamento, Donald Trump riafferma la sua autonomia presidenziale, smentendo le voci di una presunta cessione di poteri a Elon Musk. Alcuni media americani avevano ipotizzato un'influenza significativa del magnate, CEO di X e Tesla, sulla nuova amministrazione, soprattutto dopo il suo ruolo cruciale nella campagna elettorale e la nomina a capo del Dipartimento per l'Efficienza Governativa (DOGE), incaricato di razionalizzare la spesa pubblica.
Durante un comizio a Phoenix, in Arizona, Trump ha dichiarato: "Mi piace avere accanto persone intelligenti. L'ultima bufala è che Trump ha ceduto la presidenza a Elon Musk". Ha elogiato Musk per il suo impegno in Pennsylvania, che ha contribuito alla vittoria nello stato, e per l'assistenza fornita con i satelliti Starlink in North Carolina dopo l'uragano, sottolineando: "Ha salvato tante vite, ha fatto una cosa fantastica".

Trump ha chiarito: "Ma non sarà presidente e sapete perché? Non è nato in questo paese... Le fake news lo sanno... È una persona eccezionale, volevamo uno come lui dalla nostra parte...". Ha poi delineato le priorità del suo mandato imminente: energia, immigrazione illegale, deregolamentazione e lotta all'ideologia 'woke', affermando: "Il woke è una stronzata", accolto dagli applausi del pubblico.
Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.
Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.
Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".