Donald Trump ribadisce: La Presidenza è mia, non di Elon Musk

A meno di un mese dal suo insediamento, DonaldTrump riafferma la sua autonomia presidenziale, smentendo le voci di una presunta cessione di poteri a ElonMusk. Alcuni media americani avevano ipotizzato un'influenza significativa del magnate, CEO di X e Tesla, sulla nuova amministrazione, soprattutto dopo il suo ruolo cruciale nella campagna elettorale e la nomina a capo del Dipartimento per l'Efficienza Governativa (DOGE), incaricato di razionalizzare la spesa pubblica.
Durante un comizio a Phoenix, in Arizona, Trump ha dichiarato: "Mi piace avere accanto persone intelligenti. L'ultima bufala è che Trump ha ceduto la presidenza a Elon Musk". Ha elogiato Musk per il suo impegno in Pennsylvania, che ha contribuito alla vittoria nello stato, e per l'assistenza fornita con i satelliti Starlink in North Carolina dopo l'uragano, sottolineando: "Ha salvato tante vite, ha fatto una cosa fantastica".
Trump ha chiarito: "Ma non sarà presidente e sapete perché? Non è nato in questo paese... Le fake news lo sanno... È una persona eccezionale, volevamo uno come lui dalla nostra parte...". Ha poi delineato le priorità del suo mandato imminente: energia, immigrazione illegale, deregolamentazione e lotta all'ideologia 'woke', affermando: "Il woke è una stronzata", accolto dagli applausi del pubblico.
Papa Leone XIV non è contro Trump: i cardinali USA smentiscono letture politiche del Conclave
Papa Leone XIV non è stato eletto come risposta a Donald Trump. A chiarirlo sono i cardinali americani dopo l'elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Pontefice.
Papa Leone XIV, elettore repubblicano in Illinois: i voti di Robert Prevost tra Trump e le primarie Usa
Robert Prevost, cardinale statunitense appena eletto Papa Leone XIV l’8 maggio, è al centro dell’attenzione per il suo passato da elettore registrato in Illinois.
Trump propone tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina: Pronto a mediare per una pace duratura
Donald Trump lancia un appello diretto a Vladimir Putin proponendo una tregua incondizionata di 30 giorni tra Russia e Ucraina.