Juventus-Venezia: probabili formazioni, orario e dove seguirla in diretta

La Juventus torna in campo in Serie A dopo la vittoria in Champions League contro il Manchester City, affrontando oggi, sabato 14 dicembre 2024, il Venezia all'Allianz Stadium di Torino. I bianconeri, guidati da Thiago Motta, occupano il sesto posto in classifica con 27 punti e vantano una serie positiva di dieci vittorie casalinghe consecutive contro i lagunari in Serie A. Il Venezia, allenato da Eusebio Di Francesco, è reduce da un pareggio contro il Como e si trova all'ultimo posto con 9 punti.

Il calcio d'inizio è previsto per le 20:45.

Probabili formazioni:

juventus venezia

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Danilo; Locatelli, Thuram; Weah, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Motta.

Venezia (3-4-2-1): Stankovic; Idzes, Svoboda, Altare; Zampano, Andersen, Nicolussi Caviglia, Ellertsson; Busio, Oristanio; Pohjanpalo. Allenatore: Di Francesco.

La partita sarà trasmessa in diretta su Sky e DAZN, con collegamento a partire dalle 20:30.

Roma-Juventus gratis su Dazn: come vedere il big match senza abbonamento - Roma-Juventus sarà trasmessa gratis su Dazn domenica 6 aprile. Il match dell’Olimpico, valido per la 31ª giornata di Serie A, chiuderà il turno e sarà decisivo nella corsa al quarto posto. La Juventus è quinta con 55 punti, a una sola lunghezza dal Bologna, mentre la Roma, sesta a quota 52, in caso di vittoria tornerebbe in piena lotta Champions League.

Juventus, Perin lancia una frase latina su Instagram: risposta velata a Thiago Motta? - "Ciascuno è artefice della propria sorte". Con questa frase, traduzione della celebre massima latina "Faber est suae quisque fortunae", il portiere della Juventus Mattia Perin ha attirato l’attenzione sui social, pubblicandola in una storia su Instagram.

Juventus, Vlahovic in ascesa: Kolo Muani ai margini con Tudor in panchina - Il futuro di Kolo Muani alla Juventus è sempre più incerto. Dopo un buon avvio con cinque reti nelle prime tre presenze, il francese arrivato in prestito dal PSG ha perso spazio con l’arrivo di Igor Tudor in panchina. L’ex Eintracht, favorito durante la gestione Motta per i contrasti tra l’ex tecnico e Vlahovic, è ora finito ai margini: nelle ultime sei partite non ha segnato e il cambio tecnico ha cambiato le gerarchie.