Trump rivoluziona l'insediamento: invitati leader mondiali per la prima volta dal 1874
Donald Trump rompe la tradizione della cerimonia di insediamento invitando leader stranieri alla sua seconda inaugurazione il 20 gennaio. Secondo Cbs News, dal 1874 non ci sono precedenti di partecipazione di capi di Stato o di governo a queste cerimonie, solitamente riservate agli ambasciatori. Tra gli invitati, Xi Jinping, come confermato dalla futura portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, che ha dichiarato: "Il presidente Trump crea dialogo con alleati e avversari, mettendo sempre gli interessi americani al primo posto".
Trump, parlando al New York Stock Exchange, ha scherzato sull'iniziativa, definendola "un rischio calcolato". L'invito al presidente cinese sarebbe stato inviato a novembre, ma non è chiaro se Xi Jinping abbia accettato, dato il contesto di tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Altri leader invitati includono Viktor Orban, premier ungherese, e Giorgia Meloni, che avrebbe ricevuto l'invito durante un incontro a Parigi. Tra gli ospiti già accolti da Trump ci sono Justin Trudeau, premier canadese, e Javier Milei, presidente argentino, che ha partecipato alla festa per la vittoria elettorale del 15 novembre.
A Parigi, Trump è stato protagonista tra i leader invitati da Emmanuel Macron per la riapertura di Notre-Dame, incontrando Volodymyr Zelensky e il principe William. Karoline Leavitt ha dichiarato che molti leader mondiali cercano di incontrare Trump in vista del suo ritorno alla presidenza, riconoscendo il suo ruolo nella stabilità globale.
Donald Trump annuncia i dazi: È la nostra età dell'oro - Oggi il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato il "Liberation Day" durante un evento al Rose Garden della Casa Bianca. Ha introdotto una serie di dazi reciproci, affermando che gli Stati Uniti applicheranno tariffe sulle importazioni provenienti da paesi che impongono dazi più elevati sui prodotti americani.
Kirill Dmitriev: Il mediatore di Putin per i colloqui con l'amministrazione Trump - Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo di Investimento Diretto (RDIF), è atteso a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente. Questo rappresenta la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina nel 2022.
Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate dal 2 aprile - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che a partire dal 2 aprile verranno applicati dazi del 25% su tutti i veicoli importati. Definendo questa data come il "Giorno della Liberazione", Trump ha sottolineato che l'obiettivo è contrastare le pratiche commerciali ritenute ingiuste nei confronti degli Stati Uniti.