Attenzione: Nuova minaccia per i conti correnti italiani

Un pericoloso virus, chiamato DroidBot, sta prendendo di mira gli utenti italiani. Questo malware si nasconde all'interno di app bancarie false, clonate da istituti come Intesa Sanpaolo, Mediolanum e Unicredit, e ruba le credenziali di accesso ai conti correnti. Una volta installata l'app contraffatta, i criminali informatici possono svuotare i vostri conti in pochi click.

attenzione nuova

App clonate:

  • Banca Popolare di Sondrio – Scrigno
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Credem
  • Intesa Sanpaolo
  • Mediolanum
  • Banca Sella
  • Banco Popolare
  • Unicredit
  • Che Banca
  • Creval
  • Nexi
  • Poste Italiane
  • Poste Pay
  • ING

Come difendersi?

Scaricate app SOLO dai store ufficiali: Google Play Store per Android e App Store per iOS.Verificate sempre l'identità dello sviluppatore: Assicuratevi che sia quello ufficiale della banca.Diffidate delle offerte troppo allettanti: Le truffe spesso promettono guadagni facili.Mantenete aggiornato il vostro dispositivo: Gli aggiornamenti di sicurezza spesso includono patch per proteggere dai malware.

Non abbassiamo la guardia! Condividete questo avviso con amici e parenti per proteggere tutti dalla minaccia di DroidBot.

Allarme in Russia per un possibile virus sconosciuto: tosse con sangue e sintomi gravi non riconducibili a influenza o Covid - In Russia, segnalazioni su un misterioso "virus X" stanno destando preoccupazione. Pazienti in diverse città presentano febbre alta, dolori muscolari e una tosse persistente, talvolta con emissione di sangue. I test per influenza A e B e per SARS-CoV-2 risultano negativi.

Allarme Aviaria: Rischio potenziale di Pandemia per il Virus H5N1 - Il virus dell'influenza aviaria H5N1 potrebbe avere il potenziale per scatenare una pandemia, secondo Richard Pebody, direttore del dipartimento di Epidemie e Infezioni Emergenti dell'UK Health Security Agency (UKHSA). Pebody ha sottolineato che, sebbene il virus non sia nuovo e il rischio per il pubblico rimanga basso, le sue caratteristiche sono cambiate negli ultimi anni.

Virus Ebola Sudanese: studio italiano analizza diffusione e impatto in Uganda - Il virus Ebola Sudanese (Sudv) ha provocato diverse epidemie in Uganda negli ultimi vent'anni, causando notevoli tassi di morbilità e mortalità. Le recenti epidemie del 2022 e del 2025 evidenziano la persistente minaccia del Sudv e le difficoltà nel suo contenimento.