Re Carlo e il ricordo di Elisabetta II: la corona durante il bagnetto
Re Carlo III ha condiviso un curioso aneddoto sulla madre, la regina Elisabetta II, legato ai preparativi per la sua incoronazione del 1953. In un nuovo documentario, il sovrano ha rivelato che la madre si esercitava a indossare la Corona di Sant’Edoardo, dal peso di 2,2 chilogrammi, anche durante momenti quotidiani, come il bagno serale dei figli. "Ricordo perfettamente che mia mamma indossava la corona mentre io e mia sorella facevamo il bagno," ha raccontato il re, sottolineando quanto fosse importante abituarsi al peso e alla postura richiesta dal diadema.
La Corona di Sant’Edoardo, tradizionalmente usata durante l’incoronazione, è rinomata per il suo peso e la sua imponenza. Proprio per questo motivo, diversi monarchi del passato, come la regina Vittoria e re Edoardo VII, optarono per la più leggera Corona Imperiale di Stato durante la cerimonia. Re Carlo, che ha ereditato questa tradizione, ha confessato di sentirsi "leggermente ansioso" all'idea di indossarla, per il rischio che oscillasse o si sbilanciasse.

Durante l’incoronazione, sia Elisabetta II che Carlo III hanno indossato la pesante Corona di Sant’Edoardo solo per il rito ufficiale all'Abbazia di Westminster, sostituendola successivamente con la Corona Imperiale di Stato, che pesa poco più di un chilo. Il re ha ribadito l'importanza di allenarsi con il diadema: "Bisogna abituarsi a portarla, mantenendo lo sguardo dritto. È un'esperienza unica che rimane impressa per tutta la vita."
Il documentario, intitolato Coronation Girls, approfondisce i preparativi dell'incoronazione del 1953 e la storia di 50 donne canadesi che parteciparono all'evento, offrendo uno sguardo inedito su uno dei momenti più significativi della storia britannica.
Re Carlo III ricoverato per effetti collaterali della terapia oncologica - Re Carlo III ha trascorso parte della giornata odierna in ospedale a causa di "effetti collaterali temporanei" legati al trattamento in corso per il cancro. Buckingham Palace ha comunicato che il sovrano è successivamente rientrato a Clarence House e, su consiglio medico, gli impegni previsti per domani saranno riprogrammati.
Re Carlo III e la Regina Camilla in visita ufficiale in Italia e Vaticano dal 7 al 10 aprile 2025 - Re Carlo III e la Regina Camilla saranno in Italia per una visita di Stato dal 7 al 10 aprile 2025, con tappe a Roma, in Vaticano e a Ravenna. L'8 aprile, i sovrani incontreranno Papa Francesco in occasione del Giubileo 2025, un anno speciale per la Chiesa Cattolica dedicato alla riconciliazione e alla preghiera.
Re Carlo e Trump: una corrispondenza che rafforza la relazione anglo-americana - Dopo la conclusione del mandato presidenziale di Donald Trump nel 2020, l'attenzione globale si è rivolta al nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Ma Re Carlo ha mantenuto una relazione discreta con l'ex presidente attraverso lettere scritte a mano.