Donald Trump sceglie Kash Patel come nuovo capo dell'FBI

Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nominato Kashyap "Kash" Patel, un suo stretto collaboratore di 44 anni, come nuovo direttore dell'FBI. Patel, ex procuratore del Dipartimento di Giustizia e critico dichiarato dell'agenzia, è noto per la sua lealtà a Trump e per le sue posizioni controverse riguardo alle operazioni dell'FBI.

Trump ha elogiato Patel definendolo "un brillante avvocato, investigatore e combattente dell'America First", sottolineando il suo impegno nel "denunciare la corruzione, difendere la giustizia e proteggere il popolo americano".

donald trump

La nomina di Patel, che richiede la conferma del Senato, segnala l'intenzione di Trump di ristrutturare radicalmente l'FBI, un'agenzia che ha spesso criticato durante la sua presidenza. Patel ha precedentemente sostenuto la necessità di ridurre l'autorità dell'FBI e di perseguire aggressivamente le fughe di notizie governative.

Patel ha dichiarato: "È l'onore di una vita essere nominato dal presidente Trump a ricoprire la carica di direttore dell'FBI. Insieme, ripristineremo l'integrità, la responsabilità e l'equa giustizia nel nostro sistema giudiziario e riporteremo l'FBI alla sua legittima missione: proteggere il popolo americano".

La conferma di Patel da parte del Senato sarà un test cruciale per la futura direzione dell'FBI e per l'approccio dell'amministrazione Trump alla riforma delle agenzie federali.

Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.

Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".