Putin e il rischio nucleare: simulazioni di Newsweek da Londra a Roma

Le minacce nucleari di Vladimir Putin e l'introduzione del nuovo missile "Oreshnik" hanno sollevato preoccupazioni globali. Il magazine americano Newsweek ha simulato gli effetti devastanti di un attacco nucleare russo su città europee come Londra, Parigi, Roma e Berlino, utilizzando le mappe del professor Alex Wellerstein, esperto in tecnologia nucleare.

Simulazione dell'Impatto su Roma

Secondo Newsweek, un attacco con il missile balistico intercontinentale R-36M2, noto come SS-18 Satan, dotato di una testata da 20 megatoni, causerebbe a Roma circa 1.852.110 morti e 1.399.340 feriti. L'esplosione vaporizzerebbe tutto nel raggio di 40 km², colpendo il cuore della città e i quartieri centrali. In un'area di 1.140 km², l'onda d'urto distruggerebbe edifici e innescherebbe incendi, con effetti che si estenderebbero fino al lago di Bracciano a nord e alle porte di Latina a sud, coinvolgendo una superficie totale di circa 9.000 km².

Conseguenze in Altre Città Europee

putin rischio

La simulazione prevede scenari catastrofici anche per altre metropoli europee:

  • Parigi: 4,9 milioni di morti.
  • Londra: 3,9 milioni di morti.
  • Madrid: 2,6 milioni di morti.
  • Berlino: 2 milioni di morti.

Il Cremlino ha recentemente rivisto la sua dottrina nucleare, riservandosi il diritto di utilizzare armi nucleari in risposta a minacce significative, anche se l'aggressione avviene con armi convenzionali. Questa posizione è stata ribadita da Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, sottolineando che la Russia reagirà a qualsiasi azione occidentale considerata "sconsiderata" .

In uno scenario di conflitto globale, gli Stati Uniti potrebbero utilizzare bombe B-83, le più potenti nel loro arsenale, causando circa 1,37 milioni di vittime a Mosca e un numero simile a Pyongyang.

Kirill Dmitriev: Il mediatore di Putin per i colloqui con l'amministrazione Trump - Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo di Investimento Diretto (RDIF), è atteso a Washington questa settimana per incontrare Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump per il Medio Oriente. Questo rappresenta la prima visita di un alto funzionario russo negli Stati Uniti dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina nel 2022.

Putin propone un governo provvisorio in Ucraina per favorire la pace - Il presidente russo Vladimir Putin ha suggerito l'istituzione di un'amministrazione temporanea in Ucraina, sotto l'egida delle Nazioni Unite, degli Stati Uniti, di paesi europei e di altri alleati, per organizzare nuove elezioni e negoziare un trattato di pace.

La NATO avverte Putin: Reazione devastante in caso di attacco alla Polonia o ad altri alleati - Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha dichiarato che qualsiasi attacco della Russia alla Polonia o a un altro paese alleato provocherebbe una risposta devastante da parte dell'Alleanza. Durante una conferenza stampa congiunta a Varsavia con il Primo Ministro polacco Donald Tusk, Rutte ha sottolineato che questo messaggio deve essere chiaro al Presidente russo Vladimir Putin e a chiunque intenda minacciare la NATO.