Donald Trump contro tutti: avvertimento ai Brics e scontro con Trudeau sui dazi

Donald Trump si schiera con fermezza su commercio e dazi, confermando la sua linea dura. Il presidente degli Stati Uniti ha affrontato temi cruciali con il premier canadese Justin Trudeau e lanciato un avvertimento diretto ai paesi Brics, tra cui Cina, Russia, Brasile e India, riguardo l'idea di creare una valuta alternativa al dollaro.

Durante un incontro a Mar-a-Lago, Trudeau si è confrontato con Trump dopo che quest'ultimo aveva anticipato l'introduzione di dazi del 25% su prodotti provenienti da Canada e Messico. Trump ha definito il meeting "produttivo", sottolineando i temi discussi, tra cui la crisi del fentanyl, l'immigrazione illegale, accordi commerciali più equi e il massiccio deficit commerciale tra Stati Uniti e Canada. Presenti anche Howard Lutnick, prossimo segretario al Commercio, Doug Burgum, futuro segretario degli Interni, e Mike Waltz, nominato segretario del consiglio di sicurezza nazionale.

donald trump

Dopo l'incontro, Trump ha pubblicato un post diretto ai Brics su Truth. "L'idea che i Brics possano abbandonare il dollaro senza conseguenze è inaccettabile. Chiediamo a questi paesi un impegno a non creare una valuta alternativa e a non sostenere alcuna altra moneta per sostituire il dollaro statunitense. In caso contrario, saranno soggetti a tariffe del 100% e non potranno accedere al mercato americano. Non c'è possibilità che i Brics sostituiscano il dollaro nel commercio internazionale, e qualsiasi tentativo in tal senso significherà la fine delle relazioni con l'economia statunitense."

Con queste dichiarazioni, Trump ribadisce la centralità del dollaro e la volontà di difendere gli interessi commerciali statunitensi, senza compromessi.

Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".

Trump introduce dazi su auto, smartphone, abbigliamento e alimentari: ecco i prodotti e i marchi colpiti - Dagli smartphone alle automobili, dai vestiti agli orologi di lusso, fino al formaggio feta, i nuovi dazi annunciati da Donald Trump minacciano aumenti di prezzo su una vasta gamma di beni di largo consumo. Con una tassa universale del 10% su tutte le importazioni e tariffe fino al 50% per 60 Paesi, l’obiettivo dichiarato è riequilibrare il commercio globale, ma le ripercussioni potrebbero colpire direttamente i consumatori statunitensi.