Problemi nei pagamenti elettronici con POS e bancomat: disservizi ancora in corso

problemi pagamenti

In Italia e in tutta Europa, si sono verificati significativi disservizi nei pagamentielettronici tramite POS, carte di credito e debito, nonché nei prelievi agli sportelli bancomat. La Banca d'Italia ha comunicato che tali problemi, iniziati nella tarda mattinata del 28 novembre, sono attribuibili a danni operativi a un'infrastruttura fisica di un fornitore tecnologico. Questo ha causato l'interruzione di vari servizi di pagamento elettronico.

Il fornitore coinvolto, Worldline, ha riferito che il problema è stato causato da lavori di installazione di tubature del gas da parte di autorità locali, che hanno danneggiato gravemente i cavi e la rete. Worldline sta lavorando per identificare soluzioni alternative e ripristinare l'infrastruttura danneggiata. Al momento, non sono state fornite tempistiche precise per la completa risoluzione del problema.

Nexi, uno dei principali operatori di servizi di pagamento in Italia, ha dichiarato che i disservizi riguardano esclusivamente i servizi operati attraverso le infrastrutture di Worldline. Nexi ha intensificato il monitoraggio tecnico e ha potenziato i canali di assistenza per partner e clienti finali. In attesa di ulteriori aggiornamenti da parte di Worldline, Nexi ha avviato un'indagine interna e si riserva di intraprendere azioni a tutela degli interessi della società e dei clienti.

Le autorità competenti, in collaborazione con gli operatori del settore finanziario, stanno seguendo la situazione attraverso il Codise, la struttura per il coordinamento delle crisi operative della piazza finanziaria italiana, presieduta dalla Banca d'Italia con la partecipazione della Consob. L'obiettivo è il ripristino progressivo dei servizi agli utenti e il ritorno alla piena operatività nel più breve tempo possibile. Ulteriori aggiornamenti saranno diffusi appena disponibili.

Rottamazione Quater, sesta rata in scadenza: pagamenti entro il 9 dicembre
La scadenza per il pagamento della sesta rata della rottamazione-quater delle cartelle è fissata a lunedì 9 dicembre, grazie ai cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge rispetto al termine originario del 30 novembre.

Nuovo piano anti-evasione del governo: tracciabilità dei pagamenti e misure per ampliare la base imponibile
Il governo italiano sta intensificando gli sforzi per combattere l'evasione fiscale attraverso una serie di misure mirate a migliorare la tracciabilità dei pagamenti e a promuovere la compliance fiscale.

Pagamenti con carta: vietato il sovrapprezzo, l'Antitrust interviene con sanzioni
Il sovrapprezzo sui pagamenti con carta è una pratica che alcuni commercianti adottano per compensare le commissioni applicate dalle società di carte di credito, che possono variare tra lo 0,5% e il 3% dell'importo totale.