Attacchi russi con missili e droni colpiscono infrastrutture energetiche in Ucraina

attacchi russi

La Russia ha lanciato un massiccio attacco missilistico e con droni su larga scala contro l'Ucraina, prendendo di mira le infrastrutture energetiche del paese. L'aeronautica militare ucraina ha emesso un allarme aereo nazionale dopo aver rilevato il decollo di sette bombardieri strategici Tu-95 da parte di Mosca. Esplosioni sono state segnalate in diverse città, tra cui Kiev, Charkiv, Mykolaiv, Odessa, Lutsk e Rivne.

Funzionari locali hanno riferito di attacchi anche nelle regioni di Sumy e Volinia. Nella città di Shostka, nella regione di Sumy, un missile russo ha colpito infrastrutture locali, secondo quanto riportato dall'amministrazione militare regionale. Le conseguenze dell'attacco sono ancora in fase di valutazione.

Leggi anche Ucraina, attacco russo con droni su Kiev: allerta aerea in diverse regioni

Il ministro dell'Energia ucraino, German Galushchenko, ha dichiarato che "ancora una volta, il settore energetico è sotto un massiccio attacco nemico. Attacchi alle strutture energetiche si stanno registrando in tutta l'Ucraina". In risposta, l'operatore della rete elettrica nazionale, Ukrenergo, ha introdotto interruzioni di corrente di emergenza in diverse regioni per proteggere il sistema energetico dall'assalto russo.

A Kharkiv, il popoloso quartiere di Kyivskyi è stato colpito da un missile durante l'attacco mattutino, come riferito dal governatore regionale Oleh Syniehubov. Al momento, non sono state segnalate vittime, e i servizi di emergenza sono al lavoro sul posto.