Movimento 5 Stelle: aboliti limite dei due mandati e figura del garante

Il Movimento 5 Stelle (M5S) ha concluso la sua Assemblea Costituente con decisioni significative che delineano una nuova direzione per il movimento. Gli iscritti hanno votato a favore dell'eliminazione del limite dei due mandati per gli eletti e della figura del garante, ruolo finora ricoperto da Beppe Grillo.

Il 72,08% dei partecipanti ha approvato la modifica della regola del doppio mandato. Il 79,29% ha consentito deroghe per le candidature a sindaco o presidente di regione; il 67,20% ha elevato il limite a tre mandati; il 54,93% ha applicato il limite a ciascun livello istituzionale; il 70,61% ha permesso la ricandidatura dopo una pausa di cinque anni; il 66,50% ha considerato solo i mandati completati; il 74,96% ha previsto deroghe sottoposte al voto dell'assemblea; e il 64,82% ha eliminato i limiti per il livello comunale.

movimento stelle

Inoltre, il 63,24% degli iscritti ha votato per l'abolizione della figura del garante, con il 29,09% contrario e il 7,67% astenuto.

Giuseppe Conte, presidente del M5S, ha dichiarato: "Con questa Costituente è stata tracciata una nuova rotta partendo dai bisogni della base".

Queste decisioni segnano un punto di svolta per il Movimento 5 Stelle, indicando un rinnovamento delle sue strutture interne e delle regole che hanno finora guidato la sua azione politica.

Rita De Crescenzo alla manifestazione M5s: Potrei candidarmi in politica - Alla manifestazione contro il riarmo, promossa dal Movimento 5 Stelle sabato 5 aprile, ha partecipato anche Rita De Crescenzo. La tiktoker napoletana, nota per aver spinto centinaia di follower a invadere Roccaraso nelle scorse settimane, è scesa in piazza dichiarando: "Sono qui come donna, come mamma e per lo stop alle armi".

M5S in piazza contro il riarmo, il Pd aderisce con una delegazione: Conte chiama alla mobilitazione - Il Movimento 5 Stelle si prepara alla manifestazione di piazza a Roma contro il riarmo e contro le politiche del governo guidato da Giorgia Meloni. Per Giuseppe Conte si tratta di un momento fondativo per un progetto alternativo: "Porremo il primo grande mattone dicendo no a 800 miliardi buttati in armi e sì al taglio delle bollette e delle code negli ospedali".

Sondaggio Politico: Calo per Fratelli d'Italia e PD, crescita del M5S - Secondo l'ultima rilevazione di Euromedia Research per 'Porta a Porta', se si votasse oggi, Fratelli d'Italia registrerebbe una flessione dello 0,9% rispetto al sondaggio del 9 gennaio, attestandosi al 30,6%. Il Partito Democratico seguirebbe con il 24,2%, in lieve calo dello 0,1%.