M5S: contestazioni all'apertura di Nova, tensioni durante l'intervento di Conte

L'Assemblea Costituente del Movimento 5 Stelle, denominata "Nova", ha preso il via oggi al Palazzo dei Congressi di Roma, attirando numerosi partecipanti. L'evento, concepito per delineare il futuro del movimento, ha visto l'intervento iniziale del presidente Giuseppe Conte.

Durante il suo discorso, un gruppo di circa venti persone ha interrotto l'intervento, esprimendo dissenso nei confronti della leadership attuale. I contestatori, alcuni dei quali indossavano magliette raffiguranti i volti dei fondatori Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, hanno scandito slogan come "dimissioni" e "siete come il Pd".

contestazioni apertura

Nonostante l'allontanamento dal palco, il gruppo ha continuato a manifestare il proprio disappunto, sottolineando: "Avete dimenticato tutto, siamo nati tra i banchetti, non in un teatro. Siamo nati per strada e oggi ci portano in teatro". Alla domanda dei giornalisti se fossero schierati con Grillo, hanno risposto: "Noi siamo con i principi e con i valori. 70mila iscritti cancellati per avere il quorum, vergognatevi". Un membro del gruppo ha aggiunto: "La fine è cominciata con la scissione voluta da Di Maio", mentre altri hanno gridato "due mandati e a casa".

Giuseppe Conte ha replicato alle contestazioni affermando: "Avevamo previsto le contestazioni, noi siamo aperti anche al dissenso perché questa è una forza politica sana". Ha poi aggiunto: "Se ci sono 90 mila persone che discutono, ci possono essere anche persone che la pensano diversamente".

L'evento "Nova" proseguirà con una serie di dibattiti e votazioni online, coinvolgendo gli iscritti del Movimento 5 Stelle su temi chiave come la regola dei due mandati, il ruolo del garante e possibili modifiche a nome e simbolo del movimento. Le votazioni si concluderanno domenica alle 15:00.

Sondaggi politici: calano Fratelli d’Italia e PD, crescono M5S, Lega, Forza Italia e Azione
Secondo il sondaggio Euromedia Research per Porta a Porta, se si votasse oggi Fratelli d’Italia resterebbe il primo partito con il 29,6%, nonostante un calo dello 0,4% rispetto alla rilevazione del 17 marzo.

Rita De Crescenzo alla manifestazione M5s: Potrei candidarmi in politica
Alla manifestazione contro il riarmo, promossa dal Movimento 5 Stelle sabato 5 aprile, ha partecipato anche Rita De Crescenzo.

M5S in piazza contro il riarmo, il Pd aderisce con una delegazione: Conte chiama alla mobilitazione
Il Movimento 5 Stelle si prepara alla manifestazione di piazza a Roma contro il riarmo e contro le politiche del governo guidato da Giorgia Meloni.