Trump nomina Scott Bessent segretario al Tesoro per guidare l’agenda economica USA

trump nomina

Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nominato ScottBessent come prossimo segretario al Tesoro. Bessent, 62 anni, è il fondatore di Key Square Group, un hedge fund con sede a New York, e ha precedentemente ricoperto il ruolo di Chief Investment Officer presso Soros Fund Management.

Nato a Conway, South Carolina, Bessent si è laureato in scienze politiche all'Università di Yale nel 1984. Durante la sua carriera, ha maturato una vasta esperienza nel settore finanziario, lavorando con figure di spicco come Jim Rogers e Jim Chanos, e ha avuto un ruolo significativo nel successo di Soros Fund Management negli anni '90.

Nel corso della campagna elettorale del 2024, Bessent ha svolto il ruolo di consigliere economico per Trump, contribuendo a delineare una strategia economica incentrata su riforme fiscali, deregolamentazione e promozione della produzione energetica nazionale. È noto per il suo sostegno all'uso dei dazi come strumento di politica commerciale, una posizione che lo distingue da molti colleghi di Wall Street.

La nomina di Bessent è stata accolta positivamente dai mercati finanziari, con Wall Street che ha mostrato segnali di fiducia nelle future politiche economiche dell'amministrazione Trump. Gli investitori si aspettano che le sue competenze in macroeconomia e la sua esperienza internazionale possano contribuire a una gestione efficace delle sfide economiche globali.

In qualità di segretario al Tesoro, Bessent sarà responsabile di supervisionare la politica fiscale degli Stati Uniti, gestire il debito pubblico e implementare le sanzioni finanziarie internazionali. La sua nomina dovrà essere confermata dal Senato prima di assumere ufficialmente l'incarico.

Con questa scelta, Trump dimostra l'intenzione di affidare ruoli chiave della sua amministrazione a professionisti con una solida esperienza nel settore finanziario, in linea con la sua visione di promuovere la crescita economica attraverso riforme strutturali e politiche commerciali assertive.

Altri aggiornamenti su Trump

Trump Riconosce lo Stato di Palestina? Indiscrezioni dalla Stampa Israeliana Accendono il Dibattito
Donald Trump si prepara a un annuncio che potrebbe ridefinire gli equilibri in Medio Oriente. Alla vigilia del suo imminente viaggio in Arabia Saudita, emergono indiscrezioni clamorose: l'ex presidente USA potrebbe riconoscere lo Stato di Palestina.

Papa Leone XIV non è contro Trump: i cardinali USA smentiscono letture politiche del Conclave
Papa Leone XIV non è stato eletto come risposta a Donald Trump. A chiarirlo sono i cardinali americani dopo l'elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Pontefice.

Papa Leone XIV, elettore repubblicano in Illinois: i voti di Robert Prevost tra Trump e le primarie Usa
Robert Prevost, cardinale statunitense appena eletto Papa Leone XIV l’8 maggio, è al centro dell’attenzione per il suo passato da elettore registrato in Illinois.